Centro Mindfulness Parma

Centro Mindfulness Parma

meditazioni di mindfulness guidate ogni mercoledì sera

Ogni mercoledì dalle 19.30 alle 20.30, presso il Centro Mindfulness dell'Ospedale Maria Luigia, una meditazione di mindfulness aperta a tutti.

cos'è la mindfulness

ATTENZIONE! A causa del perdurare dell'emergenza COVID le attività di meditazione sono momentaneamente sospese. E' possibile partecipare ai percorsi di gruppo organizzati dal Centro Mindfulness visitando la pagina dei percorsi

partecipa ad un incontro di meditazione gratuito, iscriviti e ricevi un coupon per partecipare ad una meditazione di prova.

mano

IL CENTRO MINDFULNESS


Centro per lo studio e la pratica di mindfulness

Il Centro Mindfulness dell'Ospedale Maria Luigia si trova a Monticelli Terme in provincia di Parma.

Ogni mercoledì sera, dalle 19.30 alle 20.30, viene proposta una meditazione da parte di uno dei nostri professionisti del Centro Mindfulness.

Il Centro Mindfulness offre la possibilità a chiunque di sperimentare e praticare con continuità la mindfulness. Attraverso le meditazioni guidate proposte settimanalmente è possibile sperimentare i benefici della mindfulness, condividere le proprie esperienze in gruppo e migliorare il proprio benessere fisico e psicologico.
Il Centro Mindfulness dell'Ospedale Maria Luigia è aperto a tutti, sia a coloro che già praticano la meditazione e cercano un luogo dove poterla sperimentare con frequenza, sia per principianti.
Attraverso la pratica settimanale sarà possibile sperimentare nuovi modi di sostare nel momento presente, osservare la propria mente, momento dopo momento, alla scoperta della consapevolezza, per imparare a riposare nel qui ed ora.
foglia verde

La mindfulness

La mindfulness è un tipo di meditazione, senza alcun tipo di implicazione a carattere religioso, utilizzato da tempo nella pratica clinica e non solo.

La pratica della mindfulness favorisce lo sviluppo di un'attenzione consapevole e l'incremento di comportamenti meno reattivi nei confronti di emozioni, pensieri e sensazioni.

Jon Kabat-Zinn e la mindfulness

Si deve a Jon Kabat-Zinn l'introduzione della mindfulness nel mondo occidentale. Secondo la sua definizione mindfulness significa “porre la nostra attenzione alla realtà che ci circonda in modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante".

La pratica della mindfulness si sviluppa spostando consapevolmente la propria attenzione a ciò che accade dentro e fuori di noi (sensazioni corporee, emozioni, mondo circostante) senza alcuna forma di giudizio. Semplicemente osservando la propria esperienza "momento dopo momento" in modo aperto e non giudicante.

La pratica della mindfulness, sebbene sia diffusa da più di 2500 anni nella cultura orientale, ha trovato, solo negli anni '70, una sua diffusione nel mondo occidentale. La sua praticità e la sua efficacia la rendono oggi una delle tecniche più utilizzate per la gestione delle stress psicologico.

a cosa serve la mindfulness?

  • miglioramento della salute fisica e psicologica
  • miglioramento dell'umore, riduzione ansia e stress
  • miglioramento della vita sociale e dell'intelligenza emotiva
  • migliora le capacità di autocontrollo di emozioni sgradevoli
  • miglioramento dell'attenzione, della concentrazione e della creatività
  • migliore gestione delle situzioni di dolore acuto e cronico

I nostri professionisti


chi siamo

Daniele Pellegrino Daniele Pellegrino
Prasanna Orler Prasanna Orler
Francesca Cagnoalti Francesca Cagnolati
Debora Scopriniti Debora Scorpiniti
Shilouette Agnese Novelli

Il Centro Mindfulness dell'Ospedale Maria Luigia propone meditazioni guidate aperte a tutti e condotte da diversi professionisti. Attraverso la pratica e l'aggiornamento costante il Centro promuove lo sviluppo e l'approfondimento della pratica della mindfulness per favorire la consapevolezza, lo sviluppo del benessere fisico e psicologico.

Centro Mindfulness: maggiori informazioni

Ogni mercoledì sera il Centro Mindfulness dell'Ospedale Maria Luigia organizza, dalle 19.30 alle 20.30, una meditazione di mindfulness aperta a tutti.

Le serate sono aperte a tutti coloro che vogliono conoscere la mindfulness ma anche a coloro che già la conoscono e che cercano un luogo dove poterla praticare con regolarità.

ATTENZIONE! A causa del perdurare dello stato di emergenza a causa del COVID-19 le meditazioni settimanali del Centro Mindfulness sono momentaneamente sospese. Sono attivi i percorsi psicologici che vengono proposti con cadenza variabile. Per maggiori informazioni è possibile

E' possibile partecipare ai percorsi di gruppo online organizzati dal Centro Mindfulness visitando la pagina dei percorsi

MARIA LUIGIA SPA
Ospedale privato accreditato e poliambulatorio

DIRETTORE SANITARIO GIULIANO TURRINI
REA 87407 - COD. FISC.E PI 00323020347
CAP. SOC. 1.998.000 I.V.A.

AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO: OSPEDALE N° 2/2017 E POLIAMBULATORIO N° 9/2008 DEL COMUNE DI MONTECHIARUGOLO, E SUCCESSIVI PROVVEDIMENTI.

logo maria luigia 2
partecipa ad un incontro di meditazione gratuito, iscriviti per sperimentare la mindfulness con noi