
I DISTURBI DELL'UMORE
Con disturbi dell'umore si intende un insieme di patologie psichiatriche caratterizzato da alterazioni del tono dell'umore. Possiamo avere quadri in cui l'umore è cronicamente flesso e si parla di depressioni, oppure di fluttuzioni dell'umore che passano da stati di mania a stati depressivi, configurandosi in disturbi bipolari.
Di seguito trovate gli approfondimenti sui disturbi dell'umore dell'Ospedale Maria Luigia.


DEPRESSIONE MAGGIORE. SINTOMI, CURA E DIAGNOSI DEL DSM-5
La depressione maggiore, detta anche depressione endogena o depressione unipolare, è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi come: profonda tristezza, calo della spinta vitale, perdita di interesse verso le normali...
CURA DEL DISTURBO BIPOLARE | INTERVISTA ALLA DOTT.SSA FRANCESCA ZURLINI
La cura del disturbo bipolare si concentra principalmente sulla cura psicofarmacologica. Numerose molecole possono essere utilizzate nella cura del bipolarismo ma il farmaco più efficace ed utilizzato è il...
DISTURBO DA DISREGOLAZIONE DELL’UMORE DIROMPENTE | DSM-5
Il disturbo da disregolazione dell’umore dirompente (DMDD) è un disturbo psichico che troviamo nei bambini e negli adolescenti ed è caratterizzato da un umore persistente arrabbiato o irritabile. E’ inoltre …
DISTURBO BIPOLARE. DIAGNOSI, SINTOMI E CURA
Il disturbo bipolare, chiamato in passato sindrome maniaco depressiva o depressione bipolare, è un disturbo dell’umore caratterizzato da anomali cambiamenti dell’umore, dell’energia e del livello di attività svolta...