
DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, detti anche disturbi alimentari, sono un insieme variegato di disturbi correlati a condotte patologiche nell'alimentazione. Tra i più diffusi e conosciuti troviamo l'anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il binge eating disorder. All'Ospedale Maria Luigia è presente uno specifico reparto per la cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. In genere, il periodo di trattamento, prevede due mesi di ricovero presso la struttura ospedaliera più eventuali ulteriori due mesi in regime di day hospital.
Il ricovero presso il reparto DCA dell'Ospedale Maria Luigia è a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Per ulteriori informazioni sul programma di trattamento per i disturbi alimentari clicca qui.
Di seguito trovate la sezione degli approfondimenti sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.


ANORESSIA NERVOSA. CAUSE, SINTOMI E CURA
L’anoressia nervosa, spesso chiamata semplicemente anoressia, è un grave disturbo dell’alimentazione caratterizzato da un peso corporeo eccessivamente basso, intensa paura di prendere peso e alterazioni nella relazione con...
RICOVERO PER ANORESSIA NERVOSA
Il ricovero per anoressia nervosa risulta necessario in situazioni di particolare gravità che necessitano di un’ambiente protetto e di un percorso di cura quotidiano ed intensivo. Il ricovero si rende...
DISTURBO DELL’IMMAGINE CORPOREA. COS’E’ E COME SI PUO’ TRATTARE
Pubblicati a marzo 2020 sulla rivista internazionale Eating and Weight Disorder i risultati dello studio di efficacia sul Body Perception Treatment, un protocollo per il trattamento del disturbo dell’immagine...
BULIMIA NERVOSA. CAUSE, SINTOMI E CURA
La bulimia nervosa è disturbo del alimentazione caratterizzato da abbuffate, condotte di eliminazione e preoccupazione per il peso e le forme del corpo. Il termine bulimia nervosa è stato coniato …