Tutte le informazioni più importanti prima di iniziare un percorso di ricovero all’Ospedale Maria Luigia
Il punto di riferimento per tutte le procedure amministrative relative al ricovero è l’Ufficio Ricoveri che si trova presso l’ingresso principale dell’ospedale. La prenotazione dei ricoveri avviene di norma per via telefonica.
Per maggiori informazioni sulle procedure per il ricovero è possibile chiamare l’Accettazione Ricoveri dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 15,15 al numero 0521 682 600
Oppure richiedere informazioni tramite la nostra pagina contattaci
È possibile usufruire a pagamento di stanza singola. Tale richiesta va presentata al momento della prenotazione del ricovero ed è condizionata dalla disponibilità della camera e dallo specifico quadro clinico della persona. Sono inoltre possibili ricoveri a totale pagamento. Le tariffe applicate sono allineate a quelle di rimborso da parte del servizio sanitario regionale.
Attenzione
Si invitano i pazienti a controllare che l’eventuale data di somministrazione della prima e/o della seconda dose del vaccino anti COVID-19 non coincida con il periodo di ricovero in ospedale. Non sarà infatti possibile lasciare la struttura, anche solo temporaneamente, se non con autodimissione, né l’Ospedale è in grado in alcun modo di provvedere alla somministrazione del vaccino.
Guarda il video per maggiori informazioni sulla procedura di ricovero
Al medico inviante è richiesta di prassi la compilazione di una scheda (checklist) e di una eventuale relazione, che permette al medico del Maria Luigia di perfezionare l’inserimento in lista di attesa, identificando il reparto più appropriato.
La persona è poi contattata dall’ufficio per la conferma della data d’ingresso, di norma nelle settimane successive data la normale presenza di una domanda elevata. Nel caso di ricovero urgente, è garantita la risposta con possibilità di valutazione telefonica o diretta di un medico specialista tutti i giorni alle ore 8 alle ore 20, mentre la domenica e i festivi è attivo un servizio di guardia medica.
Al momento del ricovero occorre presentarsi all’ufficio con:
- tessera sanitaria;
- richiesta di ricovero;
- documento di riconoscimento valido;
- tutta la documentazione clinica in possesso.
Ricordiamo inoltre che per la permanenza in ospedale occorre portare con sé la biancheria personale, il necessario per l’igiene personale e gli abiti per le attività diurne.
Il denaro contante per le necessità eventuali del periodo di ricovero può essere depositato presso l’Accettazione e ritirato al bisogno. Ogni degente disporrà di un armadietto, dotato di lucchetto, ove riporre gli oggetti personali. Si sconsiglia di portare con sé oggetti di valore o grosse somme di denaro. L’amministrazione non risponde di eventuali furti.
La dimissione, concordata con i medici di reparto, avviene di norma al mattino dal lunedì al venerdì entro le ore 10,00. Al termine del ricovero viene consegnato a tutti i degenti, dal personale di reparto, un questionario di soddisfazione.
Copie delle cartelle cliniche: certificati di ricovero e fotocopia di cartella clinica sono rilasciati dall’Ufficio Ricoveri secondo le norme vigenti. La copia di cartella clinica è a pagamento e per il rilascio di fotocopia di cartella clinica è necessario che l’interessato, munito di documento di identità, compili un modulo di richiesta indirizzato alla Direzione Sanitaria. La richiesta, insieme a copia del documento di identità, può anche essere invita via fax o per posta.