
INSONNIA, QUALI RIMEDI? COME LA PSICOLOGIA CI AIUTA A DORMIRE BENE
Insonnia quali rimedi? Buonanotte! Questo ci si augura ogni sera prima di sprofondare in un sano sonno ristoratore. Ma se una volta a letto …
L’Ospedale Maria Luigia è un ospedale privato accreditato dalla Regione Emilia Romagna, dedicato alla salute mentale e ai disturbi psichiatrici.
La clinica si trova a Monticelli Terme, a pochi chilometri da Parma, ed è completamente integrata con i servizi pubblici, secondo le direttive del sistema sanitario regionale e nazionale.
L’Ospedale Maria Luigia è un centro di riabilitazione psichiatrica a forte vocazione specialistica e riabilitativa che lo rende un riconosciuto e principale polo di attrazione per una ampia gamma di disturbi psichiatrici. Fornisce le proprie prestazioni specialistiche a tutti i pazienti del territorio nazionale in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
Inoltre, per chi lo desidera, è possibile usufruire di servizi aggiuntivi di comfort alberghiero nelle nuove camere dell’Ala Quarta dell’Ospedale.
L’Ospedale Maria Luigia offre percorsi di ricovero a persone con disturbi e bisogni piuttosto differenti. Per questo motivo l’organizzazione è strutturata per reparti e programmi riabilitativi.
Nei reparti è erogata l’assistenza con il livello di intensità e protezione più idoneo al raggiungimento dei risultati del progetto. Ciascun reparto della struttura è dotato di un’equipe dedicata, di personale di assistenza (infermieri, operatori socio sanitari e ausiliari) e di proprie regole, funzionali alla specificità dei pazienti e delle patologie trattate.
Il percorso riabilitativo di tossicologia è rivolto a pazienti che presentano una doppia diagnosi cioè una patologia psichiatrica in comorbilità con uso di sostanze stupefacenti, abuso di farmaci e genericamente comportamenti d’abuso.
Il reparto per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione offre un percorso di cura rivolto a persone affette da anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbi da alimentazione incontrollata e obesità e altri specifici disturbi alimentari.
La riabilitazione alcologica è un percorso dedicato a pazienti con problemi di abuso e dipendenza da alcol. Il percorso, oltre a trattare la dipendenza alcolica, pone particolare attenzione alla compresenza di diagnosi quali disturbi dell’umore, psicosi e disturbi della personalità.
Il programma di riabilitazione neuropsicogeriatrica è rivolto a pazienti affetti patologie neurologiche e patologie psichiatriche tipiche della terza età. Il programma di riabilitazione psicogeriatrica prevede attività specifiche di stimolazione cognitiva e un percorso specifico per il trattamento della depressione senile.
Il programma è rivolto a pazienti che presentano disturbi dell’umore (depressione maggiore, disturbo bipolare etc.), disturbi dello spettro psicotico, disturbi della personalità, disturbo ossessivo compulsivo e disturbi correlati e disturbi d’ansia.
È inoltre presente un servizio psichiatrico ospedaliero intensivo (SPOI), che garantisce l’accesso su 24 ore, simile a quello dei servizi psichiatrici di diagnosi e cura. All’interno dello SPOI avviene il trattamento clinico della fase di acuzie e l’approfondimento diagnostico per pazienti con patologia psichiatrica in fase acuta.
Ogni programma viene gestito da un’equipe di specialisti che collabora con i medici invianti, con i servizi sociali e con i familiari per favorire il più rapido recupero del paziente e ridurre il rischio di recidive.
Gli specialisti dell’ospedale, medici, psicologi e professionisti della riabilitazione, operano anche presso il Poliambulatorio nell’ambito di percorsi di prevenzione, diagnosi e trattamento delle principali patologie psichiatriche.
È possibile richiedere visite psichiatriche in convenzione o a pagamento oppure iniziare un percorso di cura e riabilitazione individuale a livello ambulatoriale.
Presso il poliambulatorio è inoltre possibile effettuare visite specialistiche ed esami strumentali in diverse specialità mediche.
Insonnia quali rimedi? Buonanotte! Questo ci si augura ogni sera prima di sprofondare in un sano sonno ristoratore. Ma se una volta a letto …
La psichiatria è una branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie psichiatriche in pazienti adulti; …
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Precedentemente inserito nel capitolo dei disturbi d’ansia oggi, …
La regolazione emotiva è un complesso costrutto che caratterizza i processi che consentono ad un individuo di gestire l’arousal emotivo. Ossia i meccanismi psicologici …
Per raggiungere l’Ospedale Maria Luigia puoi utilizzare le indicazioni fornite da Google Maps
NavigaCERCHI UNO PSICHIATRA PER UNA VISITA A LIVELLO AMBULATORIALE
RICHIEDI UNA VISITA PRESSO IL POLIAMBULATORIO