OSPEDALE MARIA LUIGIA
psichiatria e riabilitazione
OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO
L’Ospedale Maria Luigia è un ospedale privato accreditato, dedicato alla salute mentale e ai disturbi psichiatrici. Accreditato dalla Regione Emilia-Romagna è completamente integrato con i servizi pubblici secondo le direttive del sistema sanitario regionale e nazionale. L’ospedale si trova a Monticelli Terme, a pochi chilometri da Parma, ed è collocato in un ampio parco che accoglie anche un poliambulatorio di recente realizzazione.
L’Ospedale Maria Luigia è un centro di riabilitazione psichiatrica a forte vocazione specialistica e riabilitativa che lo rende un riconosciuto e principale polo di attrazione per una ampia gamma di disturbi psichiatrici. Fornisce le proprie prestazioni specialistiche a tutti i pazienti del territorio nazionale in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, per chi lo desidera, è possibile usufruire di servizi aggiuntivi di Comfort Alberghiero nelle nuove camere dell’Ala Quarta dell’Ospedale.
PERCORSI DI RICOVERO E RIABILITAZIONE
I degenti sono assegnati a percorsi di ricovero differenziati. Sono presenti reparti e protocolli riabilitativi a seconda delle diverse patologie:
Riabilitazione Psichiatrica
percorso rivolto a pazienti che presentano disturbi dell’umore (depressione maggiore, disturbo bipolare etc.), disturbi dello spettro psicotico, disturbi della personalità, disturbo ossessivo compulsivo e disturbi correlati e disturbi d’ansia.
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Il reparto per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione offre un percorso di cura rivolto a persone affette da anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbi da alimentazione incontrollata e obesità e altri specifici disturbi alimentari.
Riabilitazione Alcologica
La riabilitazione alcologica è un percorso dedicato a pazienti con problemi di abuso e dipendenza da alcol. Il percorso, oltre a trattare la dipendenza alcolica, pone particolare attenzione alla compresenza di diagnosi quali disturbi dell’umore, psicosi e disturbi della personalità.
Riabilitazione Tossicologica
Il percorso riabilitativo di tossicologia è rivolto a pazienti che presentano una doppia diagnosi cioè una patologia psichiatrica in comorbilità con uso di sostanze stupefacenti, abuso di farmaci e genericamente comportamenti d’abuso.
Riabilitazione Neuropsicogeriatrica
Il programma di riabilitazione neuropsicogeriatrica è rivolto a pazienti affetti da demenze, patologie neurologiche (morbo di Parkinson, vasculopatie cerebrali, patologie neurodegenerative) e patologie psichiatriche tipiche della terza età (psicosi residuali e ad esordio tardivo). Il programma di riabilitazione psicogeriatrica prevede anche un percorso specifico per il trattamento della depressione senile.
SPOI
È inoltre presente un servizio psichiatrico ospedaliero intensivo (SPOI), che garantisce l’accesso su 24 ore, simile a quello dei servizi psichiatrici di diagnosi e cura. All’interno dello SPOI avviene il trattamento clinico della fase di acuzie e l’approfondimento diagnostico per pazienti con patologia psichiatrica in fase acuta. Ogni programma viene gestito da un’equipe di specialisti che collabora con i medici invianti, con i servizi sociali e con i familiari per favorire il più rapido recupero del paziente e ridurre il rischio di recidive.
POLIAMBULATORIO
Gli specialisti dell’ospedale, medici, psicologi e professionisti della riabilitazione, operano anche presso il poliambulatorio nell’ambito di percorsi di prevenzione, diagnosi e trattamento delle principali patologie psichiatriche. E’ possibile richiedere visite psichiatriche in convenzione oppure a pagamento, è inoltre possibile iniziare un percorso di cura e riabilitazione individuale.
Presso il poliambulatorio sono inoltre attivi:
- un centro di psicologia clinica e psicoterapia per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dei principali disturbi psichici.
- un ambulatorio per il trattamento dell’obesità con disturbo da alimentazione incontrollata
- un ambulatorio di neuropsichiatria dell’infanzia e della adolescenza per il trattamento del disagio psicologico nei bambini e percorsi di diagnosi e riabilitazione per i disturbi specifici dell’apprendimento e del linguaggio
- psicologi specializzati nell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT)
- un ambulatorio per la Schema Therapy specializzato nel trattamento dei disturbi di personalità
- un ambulatorio per il trattamento della depressione senile
- un ambulatorio per il disturbo dell’immagine corporea per pazienti con disturbi alimentari
- il Centro Mindfulness, attivo ogni settimana, dove poter praticare la meditazione con psicologi esperti
Il poliambulatorio offre inoltre visite e controlli nelle diverse specialità mediche, proponendosi come poliambulatorio di riferimento per la Val d’Enza.
Presso il poliambulatorio è promosso stagionalmente un ricco calendario di corsi psicologici offerti al pubblico, con obiettivi di prevenzione e di promozione della salute.
APPROFONDIMENTI
Per rimanere sempre in contatto con le ultime novità dell’Ospedale Maria Luigia puoi iscriverti alla nostra newsletter MariaLuigiaINFORMA cliccando qui
LA SINDROME DA BURNOUT
Il burnout è una sindrome legata allo stress lavoro-correlato, che porta il soggetto all’esaurimento delle proprie risorse psico-fisiche, alla manifestazione di sintomi psicologici negativi (ad es. apatia, nervosismo, irrequietezza, demoralizzazione)... read moreDISTURBO ISTRIONICO DI PERSONALITA’
Il disturbo istrionico di personalità è un disturbo psichiatrico caratterizzato da un pattern di emozionalità esagerata e da comportamenti volti alla ricerca di attenzioni (French et al., 2021). Il disturbo … read moreTRICOTILLOMANIA. CAUSE, SINTOMI E CONSEGUENZE
La tricotillomania fa parte del capitolo dei disturbi ossessivo compulsivi nel DSM-5 ed è caratterizzato dal comportamento compulsivo di strapparsi peli e capelli dal corpo. Questo disturbo porta spesso a... read moreCOME COMBATTERE LA DEPRESSIONE
Per combattere efficacemente la depressione? E’ innanzi tutto importante riconoscerla come una malattia e non come un vizio di carattere o una forma di debolezza. La depressione è un disturbo... read moreDISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA’. DIAGNOSI, SINTOMI E CURA
Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi... read moreDEPRESSIONE MAGGIORE. SINTOMI, CURA E DIAGNOSI DEL DSM-5
La depressione maggiore, detta anche depressione endogena o depressione unipolare, è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi come: profonda tristezza, calo della spinta vitale, perdita di interesse verso le normali... read moreINSONNIA. CAUSE, SINTOMI E CURA
L’insonnia è una condizione caratterizzata da un peggioramento soggettivo nella qualità del sonno e da difficoltà di addormentamento, da risvegli mattutini precoci o da risvegli nel mezzo della notte … read morePSICOGERIATRIA. CURA E RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE ANZIANO
Il reparto di psicogeriatria dell’ospedale Maria Luigia si occupa di problematiche frequenti nell’anziano come: depressione, disturbi della memoria, disturbi comportamentali, disturbi d’ansia. Il paziente psicogeriatrico è un paziente complesso. Infatti... read more