
TRAUMA E DISTURBI STRESS CORRELATI
I disturbi collegati ad eventi traumatici includono disturbi psichiatrici che necessitano, per essere diagnosticati come tali, l'esposizione a traumi o a eventi stressanti. Nel DSM-5 i disturbi della categoria "Trauma e disturbi stress correlati" sono:
- disturbo reattivo da attaccamento
- disturbo da impegno sociale disinibito
- disturbo post traumatico da stress
- disturbo acuto da stress
- disturbo dell'adattamento
Dopo un evento traumatico o particolarmente stressante possono manifestari una serie di problematiche psichiche che richiedono un intervento professionale.
A differenza dei disturbi d'ansia, il disturbi da trauma e stress sono per lo più caratterizzati da altri sintomi caratteristici:
- anedonia (l'impossibilità del paziente di provare piacere)
- sintomi disforici
- rabbia e aggressività rivolta verso gli altri
- sintomi dissociativi
Si parla di disturbi da stress e trauma quando questi sintomi compaiono dopo un evento traumatico o dopo una serie ripetuta di stressor che portano comunque allo sviluppo di questa particolare sintomatologia. In questa sezione trovate tutti gli articoli e gli approfondimenti relativi ai disturbi relativi allo stress.


DISTURBO DA STRESS ACUTO. SINTOMI E CURA
Il disturbo da stress acuto è stato introdotto nel DSM-IV per descrivere i sintomi del disturbo traumatico da stress che si manifestano nel primo mese dopo l’evento traumatico. I sintomi...
DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO (PTSD). DIAGNOSI, SINTOMI E CURA
Il disturbo da stress post-traumatico, detto anche PTSD (Post Traumatic Stress Disorder), è un disturbo presente nel DSM-5 nel capitolo dei disturbi correlati a trauma e stress. In...
DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS, INTERVISTA AL DOTT.ARNONE
Il disturbo post traumatico da stress è causato da un evento o un’insieme di eventi stressanti (o che vengono percepiti come tali) che interrompono il flusso continuo della vita naturale …
BURDEN DEL CAREGIVER – COS’E’ E COME AFFRONTARLO SECONDO L’ACT
Con il termine burden del caregiver si intende una particolare risposta allo stress cronico che viene percepito dai caregiver e dovuto alle loro azioni di cura nei confronti di familiari …