PSICOGERIATRIA

La psicogeriatria si occupa principalmente dello studio, della prevenzione e della cura delle problematiche psichiatriche in pazienti anziani. In particolare, per convenzione, si ritiene che i pazienti entrino nell'area di intervento della psicogeriatria al compimento del 65esimo anno di età. Anche grazie all'aumento dell'aspettativa di vita media, che ha abbondantemente superato i 65 anni, l'area di intervento della psicogeriatria diventa sempre più ampia.

La psicogeriatria nasce per rispondere in modo adeguato a particolari condizioni del paziente anziano con problematiche neurologiche e psichiatriche. La maggiore vulnerabilità degli anziani, le diverse problematiche internistiche in comorbilità, e lo stile di vita nella terza età infatti rendono necessari professionisti specializzati nel trattamento delle psicopatologia in età geriatrica.

La psicogeriatria richiede quindi equipe formate e specializzate nel trattamento del paziente anziano. Una equipe di psicogeriatria potrà intervenire sia di fronte a pazienti con deficit cognitivi e disturbi neurodegenerativi, sia che si occupi di pazienti anziani con patologia psichiatrica.

ARTICOLI PSICOGERIATRIA

Call Now ButtonPer informazioni chiamaci