
DOPPIA DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la Doppia Diagnosi come la coesistenza nel medesimo individuo di un disturbo dovuto al consumo di sostanze psicoattive e ...

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la Doppia Diagnosi come la coesistenza nel medesimo individuo di un disturbo dovuto al consumo di sostanze psicoattive e ...

Illusioni e allucinazioni sono sintomi frequenti in psichiatria anche se possono apparire alquanto strani e terribili a volte. A partire dal film Shining in questa puntata ...

In questa intervista di Alberto Grossi alla dottoressa Elena De Bernardis, psicologa e psicoterapeuta e Responsabile del servizio di Psicologia dell’Ospedale Maria Luigia vengono ...

La fobia sociale, detta anche disturbo d’ansia sociale, è un disturbo che si trova nel capitolo dei disturbi d’ansia del DSM-5 (tra cui ricordiamo ...

I danni dell’alcolismo nei giovani…e non solo. In questa intervista radiofonica ai microfoni di Mindset la dott.ssa Paola Bizzi illustra i danni alcol correlati e le ...

Il disturbo da stress post-traumatico, detto anche PTSD (Post Traumatic Stress Disorder), è un disturbo presente nel DSM-5 nel capitolo dei disturbi correlati a trauma ...

Gioco d’azzardo patologico. In questa intervista parliamo di un tema molto d’attualità, grave e preoccupante al tempo stesso, parliamo di dipendenze da gioco d’azzardo. ...

Pubblichiamo l’interessante articolo del dott. Stefano Fontana, medico psichiatra dell’Ospedale Maria Luigia, sul delirio e le sue implicazioni rispetto alla relazione medico-paziente in psichiatria. ...

Il disturbo d’ansia generalizzata (GAD) è un disturbo psichiatrico inserito, nel DSM-5, all’interno del capitolo dei disturbi d’ansia ed è caratterizzato dalla presenza di sintomi ...

La self-compassion è una abilità che può essere sviluppata da chiunque, ed è un potente strumento per gestire lo stress, l’ansia e altre difficili emozioni. La ...