Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi...
La Schema Therapy è un approccio psicoterapeutico di nuova generazione che integra in sé diversi approcci. Nato per il trattamento dei disturbi di personalità, si è dimostrato efficace anche nel …
Cosa sono gli attacchi di panico e come si manifestano? In questa intervista di Mindset con Alberto Grossi la dott.ssa Sonia Spotti, medico psichiatra dell’Ospedale Maria Luigia, racconta cosa …
Curare l’anoressia nervosa è un percorso spesso lungo e faticoso. L’anoressia nervosa è infatti, al pari della bulimia nervosa, un grave disturbo dell’alimentazione e la cura richiede...
I disturbi di personalità costituiscono un gruppo eterogeneo di disturbi psichici dalle caratteristiche anche molto diverse tra loro, codificati all’interno del DSM-5, il Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali. …
L’attacco di panico è un evento caratterizzato da un’ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e paura di morire o di impazzire. Può presentarsi in qualsiasi momento e spesso è …
Il disturbo narcisistico di personalità è uno dei disturbi di personalità definiti dal DSM-5 ed è inserito all’interno del Cluster B insieme al disturbo borderline, al disturbo istrionico e a …
La psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT) nasce intorno agli anni ’80 dall’unione di due approcci allora emergenti in psicologia: il comportamentismo e il cognitivismo. A differenza di altri approcci psicoterapeutici, come...
Il ricovero per anoressia nervosa risulta necessario in situazioni di particolare gravità che necessitano di un’ambiente protetto e di un percorso di cura quotidiano ed intensivo. Il ricovero si rende...
Come combattere l’ansia? Questa è una delle domande più frequenti a cui uno psichiatra o uno psicologo si trova a dover rispondere nel suo ambulatorio. I disturbi d’ansia sono...
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.