
ATTACCHI DI PANICO E DISTURBO DI PANICO. SINTOMI E CURA
L’attacco di panico è un evento caratterizzato da un’ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e paura di morire o di impazzire. Può presentarsi in qualsiasi ...

L’attacco di panico è un evento caratterizzato da un’ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e paura di morire o di impazzire. Può presentarsi in qualsiasi ...

Il disturbo dell’immagine corporea, detta in passato anche dispercezione corporea, è un sintomo caratteristico dei disturbi alimentari, in particolare dell’anoressia nervosa e della bulimia nervosa, ed ...

La psichiatra e neurologa Paola Bizzi racconta in questo video il percorso di riabilitazione alcologica presso l’Ospedale Maria Luigia. Il percorso è destinato ad alcolisti che presentano una dipendenza ...

Il disturbo da dismorfismo corporeo, definito in passato dismorfofobia, fa parte del capitolo dei disturbi ossessivo-compulsivi del DSM-5. Il disturbo è caratterizzato da una ...

La rabbia è un’emozione naturale e comune, ma quando non viene gestita correttamente può avere conseguenze dannose sulla salute mentale, le relazioni interpersonali e ...

Roma. Dall’8 al 10 marzo si è tenuto a Roma l’XI Congresso Nazionale della SISDCA – Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del ...

Il ricovero per anoressia nervosa risulta necessario in situazioni di particolare gravità che necessitano di un’ambiente protetto e di un percorso di cura quotidiano ed intensivo. Il ricovero si rende ...

I disturbi d’ansia sono un insieme di disturbi psichiatrici che condividono tra loro una caratteristica comune. In tutti infatti è presente una eccessiva paura ...

La regolazione emotiva è un complesso costrutto che caratterizza i processi che consentono ad un individuo di gestire l’arousal emotivo. Ossia i meccanismi psicologici ...

Con disturbi specifici dell’apprendimento si definiscono una serie di problematiche dell’apprendimento che si manifestano in genere con difficoltà nei primi anni scolastici. Sono “specifici” ...