TELEPSICHIATRIA E TELEPSICOLOGIA ONLINE

telepsichiatria_e_telepsicologia_online

La telepsichiatria e la psicoterapia online rappresentano oggi un importante evoluzione nel campo della salute mentale, combinando i progressi tecnologici con la  pratica della cura psichiatrica. Questa modalità di assistenza, che si avvale delle tecnologie di telecomunicazione per facilitare la diagnosi, il trattamento e la consultazione a distanza, ha guadagnato un’importanza cruciale, in particolare in risposta alla pandemia globale di COVID-19. La necessità di mantenere il distanziamento sociale e di ridurre al minimo i contatti fisici ha accelerato l’adozione della telepsichiatria, trasformandola da un’opzione sperimentale a una componente essenziale dell’assistenza sanitaria moderna.

L’articolo prenderà in esame le ricerche più recenti sull’efficacia della telepsichiatria e della psicoterapia online, mettendo in luce come questo approccio si sia dimostrato efficace in vari contesti clinici e per diversi disturbi psichiatrici.

Che cos’è la Telepsichiatria

La telepsichiatria è una branca della telemedicina che applica le tecnologie di telecomunicazione per fornire servizi psichiatrici a distanza come le visite psichiatriche. Si tratta di un approccio terapeutico che permette di effettuare diagnosi, consulenze, terapie e supervisioni attraverso l’utilizzo di videoconferenze, telefonate e altre forme di comunicazione digitale.

Questa pratica consente di superare le barriere fisiche e geografiche, rendendo l’assistenza psichiatrica accessibile a pazienti in aree remote o a coloro che hanno difficoltà a recarsi fisicamente in uno studio medico. La telepsichiatria è stata particolarmente valorizzata per la sua capacità di rispondere rapidamente alle esigenze dei pazienti, specialmente in situazioni di emergenza o durante eventi che limitano gli spostamenti, come la pandemia di COVID-19.

Che cos’è la Psicoterapia Online

La psicoterapia online, o telepsicoterapia, rappresenta la pratica di fornire servizi psicoterapeutici attraverso mezzi digitali. Questo metodo include l’uso di piattaforme di videochiamata, chat, e-mail e altri strumenti online per condurre sedute terapeutiche.

La psicoterapia online offre numerosi vantaggi, tra cui maggiore flessibilità negli orari, riduzione dei tempi di spostamento e la possibilità per un paziente di essere seguito in qualsiasi luogo.

Adatta a individui, coppie o gruppi, la psicoterapia online è stata validata da una crescente base di ricerche che ne attestano l’efficacia nel trattare una varietà di disturbi psicologici. Questo approccio si è dimostrato particolarmente utile per coloro che preferiscono un ambiente terapeutico più discreto o per chi cerca servizi specifici non disponibili nella propria area.

Telepsichiatria durante la pandemia

La pandemia di COVID-19 ha catalizzato un’accelerazione senza precedenti nell’adozione della telepsichiatria e della psicoterapia online. Precedentemente considerate come opzioni complementari o secondarie, queste modalità di trattamento sono diventate essenziali per mantenere l’accesso continuo ai servizi di salute mentale durante i periodi di distanziamento sociale e lockdown.

La ricerca ha evidenziato come la telepsichiatria sia stata fondamentale nel sostenere il benessere psicologico di gruppi particolarmente esposti, come bambini, studenti universitari e operatori sanitari, i quali hanno mostrato un rischio maggiore di sviluppare sintomi di stress post-traumatico, ansia e depressione (Saladino, Algeri, & Auriemma, 2020) durante il periodo pandemico dovuto al COVID-19.

Telepsicologia durante la pandemia

Inoltre, studi hanno esplorato l’impatto della telepsicoterapia sulla qualità dell’alleanza terapeutica, rilevando che, in alcuni casi, i pazienti sviluppavano un’alleanza di lavoro più forte in telepsicoterapia rispetto alla psicoterapia convenzionale faccia a faccia. Questi risultati suggeriscono che alcuni pazienti potrebbero sentirsi più a loro agio con la telepsicoterapia piuttosto che in presenza (Watts et al., 2020).

La telepsichiatria e la psicoterapia online non sono quindi state solo risposte temporanee a una crisi sanitaria globale, ma possono rappresentare un cambiamento significativo e duraturo nel modo in cui i servizi di salute mentale possono essere erogati, offrendo nuove opportunità per il trattamento che consentono di abbattere le distanze fisiche.

Efficienza della Telepsichiatria

Prima che la pandemia di COVID-19 portasse ad un utilizzo generalizzato della telepsichiatria, gli studi avevano già cominciato a delineare il potenziale di questo approccio terapeutico. Cuevas et al. (2006), in uno studio pionieristico, hanno evidenziato come la telepsichiatria tramite videoconferenza, mostrava risultati del trattamento psichiatrico convenzionale (Cuevas et al., 2006).

Parallelamente, O’Reilly et al. (2007) hanno esplorato i risultati clinici derivanti dalla telepsichiatria, evidenziando come i servizi di consultazione e follow-up a distanza erano altrettanto efficaci rispetto alle interazioni in persona, suggerendo che la distanza fisica non compromette la qualità dell’assistenza psichiatrica (O’Reilly et al., 2007).

Studi sulla Telepsichiatria durante e dopo la Pandemia

Con l’avvento della pandemia, la ricerca sull’efficacia della telepsichiatria è diventata sempre più importante e gli studi si sono moltiplicati. Sharma e Devan (2021) hanno osservato un’alta soddisfazione nei pazienti trattati in telepsichiatria, modalità che si è dimostrata capace di mitigare efficacemente i sintomi dei disturbi psichiatrici comuni, offrendo un supporto terapeutico robusto nonostante l’assenza di contatto fisico (Sharma & Devan, 2021).

Altri studi hanno confermato l’efficacia della telepsichiatria, non rilevando differenze significative nei tassi di ricovero tra pazienti gestiti a distanza e quelli visti in presenza (Figueiredo, Cargaleiro & Nascimento, 2022). La telepsichiatria durante la pandemia è stata infatti fondamentale per mantenere costante l’assistenza psichiatrica riducendo così gli effetti patologici dello stess dovuto alla pandemia e all’isolamento sociale (O’Brien & McNicholas, 2020).

Telepsicologia e Psicoterapia Online

Mentre la telepsichiatria ha trovato un ruolo consolidato nel panorama della salute mentale, la telepsicologia e la psicoterapia online sono diventate, a loro volta, componenti essenziali della cura psicologica. Anche in questo caso un grande impulso è dovuto alla pandemia di COVID-19.

Anche prima della pandemia, la letteratura indicava che la psicoterapia online poteva avere efficacia equivalente alle terapie di persona (Barak et al., 2008). Alcuni autori suggerivano inoltre che la telepsicoterapia potesse offrire opportunità uniche per costruire una relazione terapeutica che la psicoterapia tradizionale non ha (Kocsis & Yellowlees, 2017).

Infatti, è stato osservato che la telepsicoterapia può, in alcuni pazienti, dare un maggior senso di libertà, e che l’ambiente online possa ridurre le inibizioni in alcune persone facilitando il processo terapeutico (Werbart et al., 2022).

Efficacia della Psicoterapia Online

La psicoterapia online è stata studiata in relazione a una varietà di disturbi mentali, dimostrando efficacia in disturbi come i disturbi d’ansia, la depressione, il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) e i disturbi dell’adattamento.

Psicoterapia Online per Disturbi d’Ansia e Depressione

Studi hanno evidenziato che i trattamenti online per la depressione possono risultare efficaci quanto quelli di persona, offrendo un accesso esteso e riducendo le barriere all’assistenza (Cowpertwait & Clarke, 2013; Barak, Hen, Boniel-Nissim, & Shapira, 2008).

Per quanto riguarda i disturbi d’ansia e di panico, ricerche indicano che la psicoterapia online può produrre significativi miglioramenti sintomatici, con alcuni studi che riportano effetti medi o grandi (Rees & Maclaine, 2015; Gainsbury & Blaszczynski, 2011).

Psicoterapia Online per PTSD e disturbi dell’adattamento

Studi specifici sul PTSD hanno inoltre mostrato che la telepsicologia può portare a miglioramenti significativi nel breve termine, evidenziando una gamma di effetti positivi sui sintomi cognitivi e comportamentali legati a questo disturbo (Bolton & Dorstyn, 2015, Stewart et al., 2020).

La letteratura suggerisce inoltre che la psicoterapia online può essere efficace per i disturbi dell’adattamento, fornendo un supporto flessibile che può essere facilmente adattato alle esigenze individuali, promuovendo così la gestione efficace di questi disturbi in un formato più accessibile ed eliminando qualsiasi barriera geografica (Varker et al., 2019).

In sintesi, il crescente numero di ricerche indica che la psicoterapia online è una modalità di trattamento valida per una serie di condizioni psicologiche, con un potenziale paragonabile a quello della terapia tradizionale sia per l’efficacia che anche per la soddisfazione del paziente (Andersson & Titov, 2014; Poletti et al., 2020).

Conclusione

Per concludere, la telepsichiatria e la psicoterapia online sono emerse come modalità di trattamento fondamentali nell’era moderna della medicina digitale. Hanno dimostrato di essere non solo una necessità durante i periodi di crisi, come la recente pandemia, ma anche come un’evoluzione naturale e progressiva della pratica psichiatrica e psicoterapeutica.

L’abbattimento delle barriere geografiche e l’aumentata accessibilità si sono rivelati strumenti potenti nel combattere i disturbi mentali o i disagi di ordine psicologico, offrendo ai pazienti un’alternativa più comoda e talvolta più efficace rispetto alla cura in persona.

Queste pratiche tecnologiche, supportate da ricerche rigorose e approfondite, sono destinate a rimanere e a espandersi, offrendo ai professionisti e ai pazienti opportunità innovative per il trattamento e la guarigione. Il percorso futuro della telepsichiatria e della psicoterapia online sembra promettente, con la continua esplorazione e l’ottimizzazione delle loro capacità di fornire cure di alta qualità e psicoterapia efficace a quelli in bisogno, indipendentemente dal luogo o dalla situazione.

Bibliografia

Poletti, B., Tagini, S., Brugnera, A., Parolin, L., Pievani, L., Ferrucci, R., … Silani, V. (2021). Telepsychotherapy: a leaflet for psychotherapists in the age of COVID-19. A review of the evidence. Counselling Psychology Quarterly, 34(3–4), 352–367. https://doi.org/10.1080/09515070.2020.1769557

Andersson, G., & Titov, N. (2014). Advantages and limitations of Internet-based interventions for common mental disorders. World Psychiatry, 13(1), 4–11. https://doi.org/10.1002/WPS.20083

Varker, T., Brand, R. M., Ward, J., Terhaag, S., & Phelps, A. (2019). Efficacy of synchronous telepsychology interventions for people with anxiety, depression, posttraumatic stress disorder, and adjustment disorder: A rapid evidence assessment. Psychological Services, 16(4), 621–635. https://doi.org/10.1037/SER0000239

Stewart-Lord, A., Beanlands, C., Khine, R., Shamah, S., Sinclair, N., Woods, S., … Baillie, L. (2020). The Role and Development of Advanced Clinical Practice Within Allied Health Professions: A Mixed Method Study. Journal of Multidisciplinary Healthcare, 13, 1705–1715. https://doi.org/10.2147/JMDH.S267083

Bolton, A. J., & Dorstyn, D. S. (2015). Telepsychology for Posttraumatic Stress Disorder: A systematic review. Journal of Telemedicine and Telecare, 21(5), 254–267. https://doi.org/10.1177/1357633X15571996

Gainsbury, S., & Blaszczynski, A. (2011). Online self-guided interventions for the treatment of problem gambling. International Gambling Studies, 11(3), 289–308. https://doi.org/10.1080/14459795.2011.617764

Rees, C. S., & Maclaine, E. (2015). A Systematic Review of Videoconference-Delivered Psychological Treatment for Anxiety Disorders. Australian Psychologist, 50(4), 259–264. https://doi.org/10.1111/AP.12122

Barak, A., Hen, L., Boniel-Nissim, M., & Shapira, N. (2008). A comprehensive review and a meta-analysis of the effectiveness of Internet-based psychotherapeutic interventions. Retrieved from https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK76016/

Cowpertwait, L., & Clarke, D. (2013). Effectiveness of Web-based Psychological Interventions for Depression: A Meta-analysis. International Journal of Mental Health and Addiction, 11(2), 247–268. https://doi.org/10.1007/S11469-012-9416-Z

Werbart, A., Jonsson, M., Jankowski, B., & Forsström, D. (2024). New Skills for Distance Regulation: Therapists’ Experiences of Remote Psychotherapy Following the COVID-19 Pandemic. Journal of Psychotherapy Integration, 34(1), 27–44. https://doi.org/10.1037/INT0000310

Kocsis, B. J., & Yellowlees, P. (2018). Telepsychotherapy and the Therapeutic Relationship: Principles, Advantages, and Case Examples. Telemedicine Journal and E-Health : The Official Journal of the American Telemedicine Association, 24(5), 329–334. https://doi.org/10.1089/TMJ.2017.0088

Barak, A., Hen, L., Boniel-Nissim, M., & Shapira, N. (2008). A comprehensive review and a meta-analysis of the effectiveness of Internet-based psychotherapeutic interventions. Retrieved from https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK76016/

O’Brien, M., & McNicholas, F. (2020). The use of telepsychiatry during COVID-19 and beyond. Irish Journal of Psychological Medicine, 37(4), 250–255. https://doi.org/10.1017/IPM.2020.54

Figueiredo, I. M., Soares, G., Lopes, C., Rodrigues, A. C., Falcão, A. L., Lourenço, A., … Oliveira, C. (2023). Difficult patients in mental health care–who are they? European Psychiatry, 66(S1), S900–S900. https://doi.org/10.1192/J.EURPSY.2023.1907

Sharma, G., & Devan, K. (2023). The effectiveness of telepsychiatry: thematic review. BJPsych Bulletin, 47(2), 82–89. https://doi.org/10.1192/BJB.2021.115

Houk, J. C. (2007). Biological implementation of the temporal difference algorithm for reinforcement learning: theoretical comment on O’Reilly et al. (2007). Behavioral Neuroscience, 121(1), 231–232. https://doi.org/10.1037/0735-7044.121.1.231

De Las Cuevas, C., Arredondo, M. T., Cabrera, M. F., Sulzenbacher, H., & Meise, U. (2006). Randomized clinical trial of telepsychiatry through videoconference versus face-to-face conventional psychiatric treatment. Telemedicine Journal and E-Health : The Official Journal of the American Telemedicine Association, 12(3), 341–350. https://doi.org/10.1089/TMJ.2006.12.341

Watts, N., Amann, M., Arnell, N., Ayeb-Karlsson, S., Beagley, J., Belesova, K., … Costello, A. (2021). The 2020 report of The Lancet Countdown on health and climate change: responding to converging crises. The Lancet, 397(10269), 129–170. https://doi.org/10.1016/S0140-6736(20)32290-X/ATTACHMENT/99E3AE6D-2A80-4E0E-9A12-B93D7F5B913E/MMC5.PDF

Saladino, V., Algeri, D., & Auriemma, V. (2020). The Psychological and Social Impact of Covid-19: New Perspectives of Well-Being. Frontiers in Psychology, 11. https://doi.org/10.3389/FPSYG.2020.577684

Autore