Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi...
Il disturbo da stress post-traumatico, detto anche PTSD (Post Traumatic Stress Disorder), è un disturbo presente nel DSM-5 nel capitolo dei disturbi correlati a trauma e stress. In...
Il ricovero per anoressia nervosa risulta necessario in situazioni di particolare gravità che necessitano di un’ambiente protetto e di un percorso di cura quotidiano ed intensivo. Il ricovero si rende...
Il disturbo post traumatico da stress è causato da un evento o un’insieme di eventi stressanti (o che vengono percepiti come tali) che interrompono il flusso continuo della vita naturale …
La matrice ACT, ideata da Kevin Polk, è un facilitatore grafico utilizzato in psicoterapia per favorire la flessibilità psicologica dei pazienti. Si basa sui costrutti cardine dell’Acceptance and Commitment …
Come superare un trauma psicologico? Il trauma psicologico si sviluppa come conseguenza ad un evento di vita avverso che minaccia l’integrità fisica o psichica del soggetto che la subisce. Episodi …
Disturbi correlati a trauma e stress è un nuovo capitolo del Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali. Introdotto nel 2013 nell’ultima versione, il DSM-5, questo nuovo capitolo comprende alcuni …
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.