Come gestire lo stress. Di fronte a periodi particolarmente impegnativi nella nostra vita possiamo avvertire una fatica cronica a gestire lo stress. In altri casi possono capitare fatti...
Il dolore psicologico è una condizione che, prima o poi, investe chiunque. La vita infatti porta con sè momenti difficili come la perdita di una persona amata, una delusione, un …
La psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT) nasce intorno agli anni ’80 dall’unione di due approcci allora emergenti in psicologia: il comportamentismo e il cognitivismo. A differenza di altri approcci psicoterapeutici, come...
Come combattere l’ansia? Questa è una delle domande più frequenti a cui uno psichiatra o uno psicologo si trova a dover rispondere nel suo ambulatorio. I disturbi d’ansia sono...
Con il termine burden del caregiver si intende una particolare risposta allo stress cronico che viene percepito dai caregiver e dovuto alle loro azioni di cura nei confronti di familiari …
Come gestire la stanchezza? Come imparare a trovare l’equilibrio tra i mille impegni della vita quotidiana e il nostro bisogno di riposo, tranquillità e relax? Bisogna innanzi tutto imparare …
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.