
DISTURBI ALIMENTARI E COVID-19
Disturbi alimentari e covid-19. La pandemia da COVID-19 non si è ancora conclusa, anche se l’introduzione dei vaccini e l’abbassamento della pressione sugli ospedali ha ...

Disturbi alimentari e covid-19. La pandemia da COVID-19 non si è ancora conclusa, anche se l’introduzione dei vaccini e l’abbassamento della pressione sugli ospedali ha ...

Il disturbo da sintomi somatici è un disturbo psichiatrico inserito ufficialmente nella penultima edizione del manuale statistico e diagnostico dei disturbi mentali (DSM-5, 2013). ...

Mindfulness per Bambini. Un crescente numero di studi scientifici sta evidenziando come la pratica della mindfulness sia utile non solo in soggetti adulti ma anche ...

Il burnout è una sindrome legata allo stress lavoro-correlato, che porta il soggetto all’esaurimento delle proprie risorse psico-fisiche, alla manifestazione di sintomi psicologici negativi ...

La tricotillomania fa parte del capitolo dei disturbi ossessivo compulsivi nel DSM-5 ed è caratterizzato dal comportamento compulsivo di strapparsi peli e capelli dal ...

Lo psichiatra Samuele Lambertino racconta in questo video il percorso di riabilitazione tossicologica presso l’Ospedale Maria Luigia. Trascrizione del video “Mi chiamo Samuele Lambertino, sono ...

Lo “Spazio Consapevole” è il nuovo percorso di introduzione alla mindfulness applicata all’ACT promosso dal Centro Mindfulness dell’Ospedale Maria Luigia e dall’equipe Me.Te. Durante ...

Depressione nell’anziano e solitudine, due aspetti collegati tra loro. Nello sviluppo della depressione in età senile la solitudine e la mancanza di un supporto ...
L’assertività è quella peculiare capacità comunicativa che consente alle persone di far valere i propri punti di vista, bisogni ed esigenze nel pieno rispetto ...

Come gestire l’ansia? Secondo l’Acceptance and Commitment Therapy, una delle psicoterapie cognitivo-comportamentali di nuova generazione, è importante imparare ad accogliere la propria ansia e ...