Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi...
L’anoressia nervosa, spesso chiamata semplicemente anoressia, è un grave disturbo dell’alimentazione caratterizzato da un peso corporeo eccessivamente basso, dalla riduzione delle calorie ingerite quotidianamente, da una intensa paura...
Il dott. Franco Scita, medico psichiatra e responsabile del reparto DCA dell’Ospedale Maria Luigia, ci spiega in questa breve intervista radiofonica cosa sono i disturbi alimentari e come fare per...
Disturbi alimentari e covid-19. La pandemia da COVID-19 non si è ancora conclusa, anche se l’introduzione dei vaccini e l’abbassamento della pressione sugli ospedali ha consentito il ritorno ad una...
Curare l’anoressia nervosa è un percorso spesso lungo e faticoso. L’anoressia nervosa è infatti, al pari della bulimia nervosa, un grave disturbo dell’alimentazione e la cura richiede...
L’anoressia nervosa è un grave disturbo dell’alimentazione, il disturbo psichiatrico con il più alto tasso di mortalità. “Anoressia nervosa” è un termine che, letteralmente, sta ad...
Il ricovero per anoressia nervosa risulta necessario in situazioni di particolare gravità che necessitano di un’ambiente protetto e di un percorso di cura quotidiano ed intensivo. Il ricovero si rende...
Il 20 dicembre presso la sala convegni dell’Ospedale Maria Luigia a Monticelli Terme si terrà il congresso dal titolo “Le comorbilità dello spettro depressivo. Psicopatologia, clinica e trattamenti farmacologici”. L’incontro …
New Maudsley Model. All’Ospedale Maria Luigia sono programmati periodicamente incontri dedicati ai famigliari dei pazienti ricoverati presso il reparto DCA dell’Ospedale Maria Luigia. Un modo per sostenere le famiglie...
Introduzione Nonostante i disturbi dell’alimentazione non possano essere ridotti a meri disturbi del rapporto con il corpo, viene ormai ampiamente riconosciuto ed accettato il ruolo svolto dalla alterata percezione ,...
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.