
BULIMIA NERVOSA. CAUSE, SINTOMI E CURA
La bulimia nervosa è disturbo del alimentazione caratterizzato da abbuffate, condotte di eliminazione e preoccupazione per il peso e le forme del corpo. Il ...

La bulimia nervosa è disturbo del alimentazione caratterizzato da abbuffate, condotte di eliminazione e preoccupazione per il peso e le forme del corpo. Il ...

Con il termine burden del caregiver si intende una particolare risposta allo stress cronico che viene percepito dai caregiver e dovuto alle loro azioni di cura nei ...
La disregolazione emotiva è un fenomeno chiave nella comprensione di numerose patologie psichiatriche (Gross, 2014). Si manifesta come una difficoltà persistente nella gestione e ...

La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) detta a volte più semplicemente TMS rappresenta una frontiera innovativa nel campo della psichiatria, offrendo nuove opzioni per ...

L’anoressia nervosa, spesso chiamata semplicemente anoressia, è un grave disturbo dell’alimentazione caratterizzato da un peso corporeo eccessivamente basso, dalla riduzione delle calorie ingerite quotidianamente, da una intensa paura ...

La dislessia fa parte dei disturbi specifici dell’apprendimento (detti anche DSA) ed è un disturbo caratterizzato dalla presenza di difficoltà nella lettura che si ...

Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è quella della stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS). In questo ...
La menopausa rappresenta una fase fisiologica significativa nella vita di una donna, segnando il termine dell’età fertile e accompagnandosi a una serie di cambiamenti ...
La telepsichiatria e la psicoterapia online rappresentano oggi un importante evoluzione nel campo della salute mentale, combinando i progressi tecnologici con la pratica della ...

L’ansia è un’esperienza comune e fisiologica, una reazione naturale che l’essere umano prova di fronte a situazioni percepite come potenzialmente minacciose. È un’emozione evolutiva ...