
DISINTOSSICAZIONE DA COCAINA, TMS E RICOVERO OSPEDALIERO
La cocaina è una potente sostanza stupefacente, la cui diffusione è in crescita tra la popolazione generale in Europa, come confermato dall’European Monitoring Centre …
Qui sono raccolti tutti gli articoli del blog dell’Ospedale Maria Luigia. Per una ricerca più approfondita utilizzata la stringa di ricerca qui sotto
In questa sezione, troverete gli articoli più recenti del nostro blog dedicati alla psichiatria e alla psicologia clinica.
Qui condividiamo riflessioni, informazioni utili e aggiornamenti nel campo della salute mentale, fornendo una risorsa per professionisti, pazienti e chiunque sia interessato a capire meglio queste discipline.
La cocaina è una potente sostanza stupefacente, la cui diffusione è in crescita tra la popolazione generale in Europa, come confermato dall’European Monitoring Centre …
L’anoressia nervosa, spesso chiamata semplicemente anoressia, è un grave disturbo dell’alimentazione caratterizzato da un peso corporeo eccessivamente basso, dalla riduzione delle calorie ingerite quotidianamente, da una intensa paura …
Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche nell’infanzia e nell’adolescenza. Presso il poliambulatorio dell’Ospedale Maria Luigia …
Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è quella della stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS). In questo …
Insonnia quali rimedi? Buonanotte! Questo ci si augura ogni sera prima di sprofondare in un sano sonno ristoratore. Ma se una volta a letto …
La rabbia è un’emozione potente e complessa che può influenzare profondamente la vita di una persona. Sebbene sia una risposta naturale a situazioni di …
In questa sezione, troverete gli articoli più recenti del nostro blog focalizzati sui disturbi d’ansia. Questi disturbi, che includono condizioni come il disturbo d’ansia generalizzata, l’attacco di panico e le fobie specifiche, sono tra i problemi di salute mentale più comuni.
Gli articoli presenti offrono una varietà di prospettive e approfondimenti, con l’obiettivo di fornire una comprensione più ampia di queste condizioni.
L’ansia è un’esperienza comune e fisiologica, una reazione naturale che l’essere umano prova di fronte a situazioni percepite come potenzialmente minacciose. È un’emozione evolutiva …
L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute. Chi soffre di ipocondria è costantemente convinto di avere …
L’attacco di panico è un evento caratterizzato da un’ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e paura di morire o di impazzire. Può presentarsi in qualsiasi …
La fobia sociale, detta anche disturbo d’ansia sociale, è un disturbo che si trova nel capitolo dei disturbi d’ansia del DSM-5 (tra cui ricordiamo …
In questa sezione, si trovano gli articoli più recenti del nostro blog che riguardano i disturbi dell’umore.
Questi includono condizioni come la depressione, il disturbo bipolare e la distimia. Gli articoli qui presenti coprono una vasta gamma di argomenti, con l’intento di fornire una comprensione più profonda di questi disturbi.
La depressione nell’anziano è una sfida crescente per la sanità moderna. Spesso, questa condizione è sottovalutata e non diagnosticata correttamente, rendendo fondamentale l’adozione di …
La depressione è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi tipici. Chi è affetto da depressione vive un profondo senso di disagio, di tristezza profonda e di scarsa o nessuna …
Il disturbo bipolare, chiamato in passato sindrome maniaco depressiva o depressione bipolare, è un disturbo dell’umore caratterizzato da anomali cambiamenti dell’umore, dell’energia e del livello di …
Il disturbo bipolare o bipolarismo è un disturbo dell’umore caratterizzato dall’alternanza di stati d’umore eccessivamente alto (mania) e patologicamente basso (depressione). Nel DSM-5 è presente un capitolo …
In questa sezione, sono raccolti gli articoli più recenti del nostro blog che si concentrano sui disturbi di personalità. Queste condizioni, che comprendono il disturbo borderline di personalità, il disturbo antisociale di personalità, tra gli altri, sono importanti aree di studio nel campo della psichiatria.
Il disturbo narcisistico di personalità è uno dei disturbi di personalità definiti dal DSM-5 ed è inserito all’interno del Cluster B insieme al disturbo …
Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, …
Il disturbo istrionico di personalità è un disturbo psichiatrico caratterizzato da un pattern di emozionalità esagerata e da comportamenti volti alla ricerca di attenzioni …
I disturbi di personalità costituiscono un gruppo eterogeneo di disturbi psichici dalle caratteristiche anche molto diverse tra loro, codificati all’interno del DSM-5, il Manuale …