La società Maria Luigia

La società Maria Luigia

Maria Luigia è una società per azioni fondata nel 1962 (l’avvio delle attività cliniche è del 1964) da un nucleo di medici, imprenditori e famiglie delle province di Parma e Modena.

La base azionaria della società Maria Luigia è estesa a 35 soci e la gestione, affidata al consiglio di amministrazione, è in continuo movimento per rispondere ai moderni principi manageriali. La gestione coniuga infatti l’etica d’impresa con una solida etica della professione sanitaria.

L’ospedale Maria Luigia eroga ogni anno 2.000 ricoveri e attraverso la sua attività impiega circa 200 professionisti. Nelle proprie strategie cerca di contribuire al benessere del territorio, insieme alle istituzioni e alle associazioni che lo rappresentano. Gli utili sono costantemente reinvestiti per lo sviluppo dei servizi.

L’assistenza e la cura dei pazienti da parte di tutto il personale dell’ospedale si basano sui principi di eguaglianza e imparzialità del trattamento offerto, continuità terapeutica, diritto di scelta del medico e del luogo di cura, partecipazione e informazione, controllo della qualità dell’assistenza, tutela della privacy e delle informazioni sullo stato di salute.

Consiglio di Amministrazione:

Presidente: Marco De Bernardis
Vicepresidente: Giuliano Turrini
Consiglieri: Fulvio Arnone, Cristina Donati, Massimo Monti, Stefano Prampolini, Marco Augusto Pellegrini, Giuliano Turrini
Direttore Sanitario: Giuliano Turrini
Direttore Amministrativo: Vincenzo Roberti
Responsabile Infermieristico: 
Mario Bergnoli

 

punto-bluMaria Luigia supporta fin dalla sua nascita il centro Punto Blu di Monticelli Terme, struttura associativa nata alla fine degli anni ‘80 su iniziativa di volontari per offrire spazi adeguati ai giovani del paese. Nasce come luogo in contrasto al problema delle tossicodipendenze, problema molto sentito in quel periodo. Il Punto Blu è oggi un importante luogo di aggregazione sociale e culturale per i giovani del paese e dei dintorni.

 

comunità di sant'egidioMaria Luigia supporta la casa famiglia aperta per malati psichici dalla Comunità di Sant’Egidio a Tirana. Secondo il Ministero della Sanità albanese, è un modello per chi si occupa di salute mentale ed è la prima soluzione assistenziale realizzata in Albania. La realizzazione della casa famiglia si inserisce nell’impegno che la Comunità di Sant’Egidio assume, fin dal 1995, in favore dei malati psichici ricoverati presso il reparto per cronici dell’Ospedale psichiatrico di Tirana.

 

logo pedemontana parmenseMaria Luigia supporta l’Unione Pedemontana Parmense finanziando, insieme ad altri sostenitori, un “taxi sociale” dedicato agli anziani, ai disabili e agli altri cittadini non autonomi negli spostamenti e nell’utilizzo di mezzi pubblici di trasporto. Il veicolo offre un prezioso servizio di trasporto gratuito per persone in difficoltà residenti nei comuni di Collecchio, Felino, Sala Baganza, Montechiarugolo e Traversetolo.

La società Maria Luigia ultima modifica: 2013-08-08T10:34:45+00:00 da Paolo Artoni
Call Now ButtonPer informazioni chiamaci