Psichiatria e psicologia clinica
In questa sezione puoi trovare numerosi articoli di approfondimento sulla psichiatria e la psicologia clinica redatti e proposti dai professionisti dell’Ospedale Maria Luigia
IL DOLORE PSICOLOGICO. COME GESTIRLO E SUPERARLO
Il dolore psicologico è una condizione che, prima o poi, investe chiunque. La vita infatti porta con sè momenti difficili come la perdita di una persona amata, una delusione, un … read more“UNA BOCCATA D’ANSIA” – COME GESTIRE L’ANSIA IN TEMPO DI COVID
Come combattere l’ansia? Smettendo di combatterla! E’ questo il tema centrale del percorso online di gruppo “Una boccata d’ansia” promosso dal Centro Mindfulness dell’Ospedale Maria Luigia. Il... read moreIL DELIRIO: UN “SINTOMO” FONDAMENTALE IN PSICHIATRIA | DOTT. STEFANO FONTANA
Pubblichiamo l’interessante articolo del dott. Stefano Fontana, medico psichiatra dell’Ospedale Maria Luigia, sul delirio e le sue implicazioni rispetto alla relazione medico-paziente in psichiatria. L’articolo è stato pubblicato nell’ultimo numero... read moreI DISTURBI IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
I disturbi psichiatrici di cui si occupa la psichiatria infantile sono molti e spesso necessitano di un intervento terapeutico multispecialistico. Il professionista medico che si occupa dei disturbi dell’infanzia e... read moreCOME GESTIRE LA RABBIA. “ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO” ONLINE
Gestire la rabbia a volte può essere molto difficile sebbene sia una delle emozioni di base. Chiunque in qualunque cultura prova rabbia di fronte a frustrazioni o a situazioni che … read moreCURA DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CON L’ACT
Dipendenze patologiche. Tra i nuovi modelli terapeutici di cura delle dipendenze patologiche troviamo l’Acceptance and Commitment Therapy (detta ACT). L’ACT è una psicoterapia di terza generazione che pone... read moreALCOLISMO. CAUSE, SINTOMI E DANNI
Alcolismo. La maggior parte delle persone nel corso della vita ha assunto alcol e questo non è un comportamento patologico. Tuttavia il consumo di eccessive quantità di alcol viene … read moreI DISTURBI DI PERSONALITA’. COSA SONO E COME SONO DESCRITTI
I disturbi di personalità costituiscono un gruppo eterogeneo di disturbi psichici dalle caratteristiche anche molto diverse tra loro, codificati all’interno del DSM-5, il Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali. … read moreDISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – COSA SONO I DCA
Cosa sono i disturbi del comportamento alimentare? A spiegarcelo il dott. Franco Scita, medico psichiatra e responsabile del reparto DCA dell’Ospedale Maria Luigia. “I disturbi del comportamento alimentare... read moreDISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA’. DIAGNOSI, SINTOMI E CURA
Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell’abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi... read moreANORESSIA NERVOSA. CAUSE, SINTOMI E CURA
L’anoressia nervosa, spesso chiamata semplicemente anoressia, è un grave disturbo dell’alimentazione caratterizzato da un peso corporeo eccessivamente basso, intensa paura di prendere peso e alterazioni nella relazione con... read moreRICOVERO PER DEPRESSIONE SENILE
La depressione senile è uno dei disturbi psicopatologici maggiormente in crescita nel mondo occidentale. Convenzionalmente si definisce depressione senile qualunque forma depressiva che colpisca persone che abbiano superato i 65... read morePSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE (CBT)
La psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT) nasce intorno agli anni ’80 dall’unione di due approcci allora emergenti in psicologia: il comportamentismo e il cognitivismo. A differenza di altri approcci psicoterapeutici, come... read moreCOME CURARE UN PAZIENTE ALCOLISTA
L’alcolismo è una malattia. Cronica, recidivante e ingravescente. Troppo spesso sottovalutato, l’abuso di alcol è causa di una delle patologie da dipendenza più gravi e difficili da trattare. Curare... read moreRICOVERO PER ANORESSIA NERVOSA
Il ricovero per anoressia nervosa risulta necessario in situazioni di particolare gravità che necessitano di un’ambiente protetto e di un percorso di cura quotidiano ed intensivo. Il ricovero si rende... read moreDISTURBO BIPOLARE. DIAGNOSI, SINTOMI E CURA
Il disturbo bipolare, chiamato in passato sindrome maniaco depressiva o depressione bipolare, è un disturbo dell’umore caratterizzato da anomali cambiamenti dell’umore, dell’energia e del livello di attività svolta... read moreATTACCHI DI PANICO E DISTURBO DI PANICO. SINTOMI E CURA
L’attacco di panico è un evento caratterizzato da un’ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e paura di morire o di impazzire. Può presentarsi in qualsiasi momento e spesso è … read moreTRAUMA PSICOLOGICO, COME E QUANDO INTERVENIRE
Il trauma psicologico è dato da un evento o un’insieme di eventi stressanti (o che vengono percepiti come tali) che interrompono il flusso continuo della vita naturale di un soggetto.... read moreDEPRESSIONE SENILE, CAUSE E SINTOMI DELLA DEPRESSIONE NELL’ANZIANO
La depressione senile, o anche “depressione involutiva”, è un disturbo dell’umore purtroppo spesso più frequente nella popolazione anziana. La depressione in età geriatrica si manifesta frequentemente con disturbi somatici, disturbi... read moreDISTURBO DELL’IMMAGINE CORPOREA. COS’E’ E COME SI PUO’ TRATTARE
Pubblicati a marzo 2020 sulla rivista internazionale Eating and Weight Disorder i risultati dello studio di efficacia sul Body Perception Treatment, un protocollo per il trattamento del disturbo dell’immagine... read moreApprofondimenti was last modified: novembre 2nd, 2020 by
Approfondimenti ultima modifica: 2013-08-06T12:59:39+00:00 da