Psichiatria generale

Psichiatria generale

Riabilitazione psichiatrica

Il programma di psichiatria generale e riabilitazione psichiatrica si rivolge a persone con disturbi dell’umore (come depressione e disturbo bipolare), disturbi della personalità, disturbi psicotici e altri disturbi psichiatrici in genere non gestibili a livello ambulatoriale o semiresidenziale.

Il percorso di riabilitazione psichiatrica è sempre definito a livello individuale con i seguenti obiettivi generali:

  • Inquadramento diagnostico
  • Stabilizzazione psicopatologica
  • Revisione schemi terapeutici
  • Valutazione delle abilità residue
  • Miglioramento delle abilità sociali
  • Miglioramento della consapevolezza degli stati emotivi e delle sensazioni psicofisiche
  • Miglioramento delle autonomie personali

Il percorso e gli standard di cura del programma di psichiatria generale costituiscono il riferimento base intorno al quale si sviluppano anche i diversi programmi sotto-specialistici.

Fondamentale è l’impegno degli operatori, attraverso un lavoro multiprofessionale, nella costruzione di una continuità della cura attraverso l’adesione dei referenti medici territoriali e invianti, l’impostazione condivisa di un piano domiciliare, il coinvolgimento dei familiari e dei caregivers (ove possibile) e la pianificazione di eventuali dimissioni protette.

contattaci
Psichiatria generale ultima modifica: 2013-08-09T11:10:24+00:00 da Paolo Artoni
Call Now ButtonPer informazioni chiamaci