Allo SPOI (Servizio Psichiatrico Ospedaliero Intensivo) avviene il trattamento clinico della fase di acuzie e l’approfondimento diagnostico per pazienti con patologia psichiatrica in fase acuta o sub-acuta con necessità di trattamento medico intensivo, di breve durata e di elevata protezione.
La maggior parte dei casi trattati evolve in una successiva fase di degenza che può avvenire all’interno dell’ospedale o presso altri centri. La prestazione in SPOI cerca quindi la migliore condizione possibile per l’inserimento dell’utente in un programma riabilitativo.
Il percorso di cura in SPOI comprende:
- all’ingresso la valutazione clinica compresa la valutazione internistica ed il monitoraggio clinico-strumentale.
- nelle successive 24/48 ore l’osservazione dei parametri clinici e degli aspetti comportamentali da parte dell’equipe di reparto.
- la strutturazione dei rapporti con il nucleo familiare di appartenenza e con istituzioni di cura/assistenziali presenti sul territorio.
- la formulazione del progetto terapeutico personalizzato che viene concordato con i referenti del Servizio Territoriale di competenza.
- per le caratteristiche cliniche degli utenti che vengono ricoverati in fase di acuzie, non si prevedono di norma permessi d’uscita.
- quando possibile, si procede al pre-inserimento nelle attività riabilitative attraverso ulteriori approfondimenti psicodiagnostici e interventi di psicoterapia individuale.
SPOI | Servizio Psichiatrico Ospedaliero Intensivo
ultima modifica: 2013-08-09T11:08:22+00:00
da