Neuropsichiatria Infantile

Neuropsichiatria Infantile

La neuropsichiatria infantile è una branca della medicina che si occupa dei disturbi neurologici e psicologi dei bambini e degli adolescenti. L’ambulatorio di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Maria Luigia si trova a Monticelli Terme, Parma. L’ambulatorio si occupa di tutte le problematiche psicologiche e comportamentali dell’infanzia e dell’adolescenza con particolare attenzione ai disturbi emotivi, cognitivi e comportamentali tipici di questa fascia d’età.

Il servizio integrato di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Maria Luigia è formato da una equipe di professionisti coordinati dal neuropsichiatra infantile. Completano l’equipe lo psicologo dell’età evolutiva e il logopedista. L’equipe di neuropsichiatria infantile lavora partendo dall’ascolto delle esigenze e delle problematiche del bambino e delle sua famiglia, offrendo una presa in carico completa e il trattamento delle principali problematiche psichiche dell’età evolutiva.

Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile a Parma

L’ambulatorio di neuropsichiatria infantile è rivolto a bambini, adolescenti e genitori con lo scopo di effettuare una diagnosi tempestiva, clinica e funzionale secondo la classificazione ICD 10, e impostare e attuare il successivo intervento terapeutico e riabilitativo. Le principali aree di intervento riguardano:

La presa in carico da parte del servizio di neuropsichiatria infantile prevede una particolare attenzione al bambino e ai suoi vissuti emotivi, ma anche un’attenzione a tutta la famiglia. Viene posta particolare attenzione ai diversi ambiti che il bambino frequenta e, in accordo con la famiglia, può essere coinvolta anche la scuola.

Particolare attenzione viene riservata al sostegno ai genitori attraverso azioni specifiche di parent training, con lo scopo non solo di sostenere ma di potenziare e valorizzare le capacità educative dei genitori, aiutandoli a comunicare meglio all’interno della coppia e con i figli.

Disturbi trattati:

I disturbi trattati dall’ambulatorio di neuropsichiatria infantile del poliambulatorio dell’Ospedale Maria Luigia sono diversi e ricoprono un ampia gamma di disturbi dell’età evolutiva. Nello specifico vengono trattati i seguenti disturbi neuropsichiatrici infantili:

  • autismo
  • disturbi d’ansia e depressione in età evolutiva;
  • enuresi ed encopresi;
  • disturbi della nutrizione;
  • disturbi neuromotori;
  • deficit d’attenzione e iperattività ADHD;
  • disturbi del comportamento;
  • cefalea infantile;
  • disturbi generalizzati dello sviluppo;
  • disfonia;
  • deglutizione atipica.

Il servizio di neuropsichiatria infantile prevede inoltre specifici percorsi di diagnosi e trattamento dei disturbi specifici del linguaggio e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Per maggiori informazioni visita la pagina specifica per i servizi relativi ai disturbi specifici dell’apprendimento e del linguaggio

L’ambulatorio offre inoltre consulenze alle scuole e collabora con i servizi ospedalieri e con i pediatri territoriali. Vengono eseguiti monitoraggi e follow-up del trattamento con il confronto sistematico tra la neuropsichiatra infantile e l’equipe di riferimento.

Attività svolte dall’ambulatorio di neuropsichiatria infantile:

  • Visita medica neuropsichiatrica
  • Colloquio psicologico
  • Presa in carico del bambino e supporto genitoriale
  • Valutazione autismo o disturbo dello spettro autistico;
  • Trattamento dell’autismo;
  • Diagnosi per DSA e DSL;
  • Trattamento logopedico per DSA e DSL;
  • Consulenza alle scuole;
  • Collaborazione con servizi ospedalieri e pediatrici territoriali.

L’attività ambulatoriale si integra a quella offerta dal servizio di neuropsichiatria infantile “il Nespolo” di Villa Igea a Modena, servizio attivo da anni con trattamenti ambulatoriali e residenziali specifici per l’infanzia e l’adolescenza.

[CONTATTA IL POLIAMBULATORIO

Neuropsichiatria Infantile ultima modifica: 2013-08-09T11:40:57+00:00 da Paolo Artoni
Call Now ButtonPer informazioni chiamaci