La vita è fatta di alti e bassi. Gli alti si chiamano fortuna, i bassi sfortuna. Il problema si pone quando arriva un periodo di sfortuna particolarmente imprevedibile, da cui il bisogno di mobilitare delle risorse psicologiche adeguate.
Defusione e accettazione sono due abilità di mindfulness che, opportunamente attivate, ci consentono aumentare le nostre abilità di resilienza e riuscire a rafforzare le nostre risorse psicologiche generali.
Di questo si parlerà nel corso dell’incontro “Perché tutte a me?”, proposto dall’equipe Leaves psicologia applicata per il mese di marzo. L’incontro si terrà sabato 14 marzo, dalle 10 alle 12, presso il Poliambulatorio Maria Luigia di Monticelli Terme.
A condurre l’incontro Nicola Maffini psicologo psicoterapeuta. Per parteipare è necessario iscriversi entro il 12 marzo. È possibile telefonare allo 0521 682500 o inviare mail a ambulatorioleaves@gmail.com
L’incontro è gratuito.
Il disturbo da stress acuto è stato introdotto nel DSM-IV per descrivere i sintomi del… Read More
Il percorso di ricovero per disintossicazione da benzodiazepine presso l’Ospedale Maria Luigia è indirizzato a… Read More
L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute.… Read More
Nell'era digitale, la psicoterapia ha attraversato una rivoluzionaria trasformazione, adattandosi alle esigenze di un mondo… Read More
L'attacco di panico è un evento caratterizzato da un'ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e… Read More
Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è… Read More