Per questo motivo, sul piano clinico, essenziale per lo psichiatra è il confronto con lo specialista della materia circa le complicanze, le attenzioni e le interazioni con le terapie psicofarmacologiche quotidianamente praticate.
Mercoledì 10 giugno 2015, dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la Sala conferenze dell’Ospedale Maria Luigia di Monticelli Terme, si terrà il corso di formazione dal titolo “Medicina e psichiatria. Elementi di cardiologia di interesse psichiatrico”. Relatori il dottor Gianluca Gonzi, cardiologo dell’Azienda Ospedaliera di Parma e il dottor Alberto De Ferri, psichiatra presso l’Ospedale Maria Luigia.
Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche… Read More
Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è… Read More
Insonnia quali rimedi? Buonanotte! Questo ci si augura ogni sera prima di sprofondare in un… Read More
La rabbia è un'emozione potente e complessa che può influenzare profondamente la vita di una… Read More
La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) detta a volte più semplicemente TMS rappresenta una frontiera… Read More
La telepsichiatria e la psicoterapia online rappresentano oggi un importante evoluzione nel campo della salute… Read More