Per questo motivo, sul piano clinico, essenziale per lo psichiatra è il confronto con lo specialista della materia circa le complicanze, le attenzioni e le interazioni con le terapie psicofarmacologiche quotidianamente praticate.
Mercoledì 10 giugno 2015, dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la Sala conferenze dell’Ospedale Maria Luigia di Monticelli Terme, si terrà il corso di formazione dal titolo “Medicina e psichiatria. Elementi di cardiologia di interesse psichiatrico”. Relatori il dottor Gianluca Gonzi, cardiologo dell’Azienda Ospedaliera di Parma e il dottor Alberto De Ferri, psichiatra presso l’Ospedale Maria Luigia.
Il disturbo da stress acuto è stato introdotto nel DSM-IV per descrivere i sintomi del… Read More
Il percorso di ricovero per disintossicazione da benzodiazepine presso l’Ospedale Maria Luigia è indirizzato a… Read More
L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute.… Read More
Nell'era digitale, la psicoterapia ha attraversato una rivoluzionaria trasformazione, adattandosi alle esigenze di un mondo… Read More
L'attacco di panico è un evento caratterizzato da un'ansia molto intensa, tachicardia, fiato corto e… Read More
Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è… Read More