L’Ala Quarta accoglie trenta nuove camere singole e doppie. Rispetto ai 148 posti letto già autorizzati e accreditati, i nuovi spazi consentono una riorganizzazione complessiva dei reparti esistenti, le cui stanze vengono ridotte per numero di posti letto, in linea con le nuove normative di sanità pubblica e con obiettivi di maggiore comfort e riservatezza.
Alcune camere, e quelle collocate nel primo piano della Ala Quarta in particolare, sono riservate per prestazioni a pagamento: i pazienti hanno a disposizione una camera singola con servizi dedicati, televisione con selezione di canali SKY, pasti alberghieri, possibilità di ospitare un accompagnatore.
Un docufilm di 24 minuti ripercorre le principali tappe della realizzazione del progetto edilizio, con interviste esclusive ai progettisti e ai dirigenti dell’Ospedale.
Guarda in anteprima il trailer
New Maudsley Model. All'Ospedale Maria Luigia sono programmati periodicamente incontri dedicati ai famigliari dei pazienti ricoverati… Read More
Il dott. Franco Scita, medico psichiatra e responsabile del reparto DNA dell'Ospedale Maria Luigia, ci… Read More
L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute.… Read More
Cosa sono i disturbi del comportamento alimentare? A spiegarcelo il dott. Franco Scita, medico psichiatra… Read More
La motivazione è una forza invisibile ma potente che ci spinge all'azione, ci aiuta a… Read More
Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche… Read More