Senza categoria

ESCE A GIUGNO IL DOCUFILM SULLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA ALA QUARTA DELL’OSPEDALE MARIA LUIGIA

Esce a Giugno 2016 il Docufilm sulla realizzazione della Nuova Ala Quarta dell’Ospedale Maria Luigia; il video, di circa 25 minuti, ne racconta la costruzione e le scelte architettoniche ed ingegneristiche.

Il Docufilm, che esce ad un anno dall’inaugurazione della nuova Ala, racconta le scelte ingegneristiche ed architettoniche, la forma e la struttura del più imponente investimento dell’Ospedale Maria Luigia degli ultimi anni.

Inaugurata nel luglio del 2015, la nuova Ala Quarta è una struttura nuovissima, composta da tre piani raccordati ai reparti già esistenti. La nuova struttura, comprendente 30 nuove camere, amplia gli spazi di degenza con circa duemila metri quadrati, da destinare ad attività sanitarie e riabilitative. L’edificio è stato progettato per rispondere ai più alti requisiti di efficienza energetica e di sicurezza per pazienti ed operatori, non trascurando la piacevolezza dei locali e degli spazi.

“La realizzazione dell’Ala Quarta è stato un traguardo fondamentale” commenta il dott. Vincenzo Roberti, direttore amministrativo dell’Ospedale Maria Luigia “ed ha richiesto 3 anni di realizzazione effettiva, ma anche un lungo lavoro preparatorio e decisionale. La realizzazione dell’Ala Quarta è stata, per l’azienda, un vero e proprio atto rifondativo, una forte scelta di sviluppo da parte dei 35 azionisti che continuano a rappresentare in modo significativo i valori dell’impresa ma anche della professione sanitaria.”

Il coinvolgimento dei nostri professionisti nella costruzione della nuova Ala è stato un momento fondamentale; abbiamo chiesto ai nostri medici ed infermieri di affiancare, nelle fasi di progettazione e di ottimizzazione dell’opera, gli ingegneri e gli architetti progettisti. In questo modo, insieme a chi lavora sul campo, abbiamo definito le caratteristiche del luogo di lavoro ideale, organizzando gli spazi in modo da rendere la struttura funzionale per gli operatori e adatta alle esigenze dei pazienti.”

Conclude il dott. Roberti “La nuova Ala Quarta arricchisce e completa l’offerta dell’Ospedale Maria Luigia. Non solo sta consentendo una riorganizzazione più funzionale dei reparti e una migliore qualità nell’esperienza di ricovero dei pazienti, ma amplia l’offerta anche per prestazioni sanitarie in comfort alberghiero.”

Alcune camere infatti, soprattutto quelle collocate nel primo piano della Ala Quarta in particolare, sono riservate per prestazioni a pagamento: i pazienti hanno a disposizione una camera singola con servizi dedicati, televisione con selezione di canali SKY, pasti alberghieri, possibilità di ospitare un accompagnatore.

Per scoprire di più sulla realizzazione e sui nuovi servizi presenti nella nuova ala quarta guarda il Docufilm

Autore

dott. Paolo Artoni

Paolo Artoni è Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica presso l'Ospedale Maria Luigia

Share
Published by
dott. Paolo Artoni

Recent Posts

NEW MAUDSLEY MODEL | LA CURA PARTE DALLA FAMIGLIA

New Maudsley Model. All'Ospedale Maria Luigia sono programmati periodicamente incontri dedicati ai famigliari dei pazienti ricoverati… Read More

22 ore ago

COSA SONO I DISTURBI ALIMENTARI – INTERVISTA AL DOTT. FRANCO SCITA

Il dott. Franco Scita, medico psichiatra e responsabile del reparto DNA dell'Ospedale Maria Luigia, ci… Read More

22 ore ago

IPOCONDRIA O DISTURBO D’ANSIA DA MALATTIA (DAM): COS’È, SINTOMI E CURE

L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute.… Read More

3 giorni ago

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Cosa sono i disturbi del comportamento alimentare? A spiegarcelo il dott. Franco Scita, medico psichiatra… Read More

3 giorni ago

COME FAR CRESCERE LA MOTIVAZIONE

La motivazione è una forza invisibile ma potente che ci spinge all'azione, ci aiuta a… Read More

4 giorni ago

IL NEUROPSICHIATRA INFANTILE. QUANDO INTERVENIRE E COME

Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche… Read More

4 giorni ago