[maxbutton id=”2″]
Riparte la stagione dei corsi Leaves per il 2017 con un ricco programma di corsi e cicli di incontri per i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile. I corsi leaves, a forte vocazione esperienziale, sono pensati per aiutare a raggiungere un miglior benessere psicologico e una gestione delle problematiche più comuni della popolazione generale.
L’obiettivo generale dei corsi è quello di aiutare le persone a sviluppare un atteggiamento psicologico nuovo nei confronti delle difficoltà di ogni giorno, così che possano agire in modo efficace nella propria quotidianità, coltivando i propri interessi e perseguendo i propri valori personali.
Tutti i corsi Leaves prevedono contributi teorici, esercizi esperienziali e pratiche di mindfulness; questa modalità di conduzione aiuta l’apprendimento e favorisce il cambiamento verso un maggior benessere psicologico e uno stile di vita più consapevole. La modalità interattiva dei corsi Leaves consente, ai partecipanti, di potersi sperimentare direttamente, fornendo strumenti e modalità di gestione dei propri vissuti emotivi più funzionali e utili a vivere in modo più consapevole e soddisfacente.
I corsi Leaves si basano sui più recenti sviluppi delle teorie comportamentali di terza generazione; sono ispirati ai principi della moderna analisi del comportamento di stampo contestualista, dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e delle psicoterapie centrate sulla mindfulness.
Il ciclo di 6 incontri a cadenza settimanale per coloro che vogliono sviluppare un atteggiamento nuovo e maggiormente accogliente nei confronti degli eventi, anche spiacevoli e dolorosi della vita. Durante il corso verranno forniti strumenti pratici per sviluppare un nuovo atteggiamento verso se stessi e le cose che non ci piacciono
conducono: dott. Giovanni Zucchi, dott.ssa Jennifer Faietti
Un ciclo di 4 incontri settimanali per genitori che vogliono sviluppare una relazione diversa con i propri figli; il corso aiuterà a sviluppare strategie per sentire, accogliere e coltivare le emozioni nella relazione genitori-figli.
conduce: dott.ssa Cristina Magni
“imparare a controllare le azioni e non le emozioni”
giovedì 26 febbraio dalle 19.30 alle 21.30
conduce: dott. Nicola Maffini
“realizzare il proprio benessere coltivando il benessere altrui”
giovedì 6 aprile dalle 19.30 alle 21.30
conduce: dott. Nicola Maffini
[maxbutton id=”2″]
Per maggiori informazioni o per iscriversi ai corsi è possibile inviare una mail all’indirizzo leaves@ospedalemarialuigia.it
Per saperne di più sull’equipe e sull’approccio scientifico presentato: Leaves – Psicologia Applicata
Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche… Read More
Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è… Read More
Insonnia quali rimedi? Buonanotte! Questo ci si augura ogni sera prima di sprofondare in un… Read More
La rabbia è un'emozione potente e complessa che può influenzare profondamente la vita di una… Read More
La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) detta a volte più semplicemente TMS rappresenta una frontiera… Read More
La telepsichiatria e la psicoterapia online rappresentano oggi un importante evoluzione nel campo della salute… Read More