Categories: News

TRAINING INTERNAZIONALE PER LA SCHEMA THERAPY

Maria Luigia ospita la Società Italiana per la Schema Therapy – SIST, in collaborazione con l’Istituto di Scienze Cognitive, per la formazione di terapeuti per la Schema Therapy riconosciuti dalla Società Internazionale per la Schema ISST.

La Schema Therapy è un sistema di psicoterapia che si adatta ai pazienti con disturbi psicologici cronici e radicati; studi rilevano la sua efficacia anche sui pazienti con disturbi psicologici che hanno mostrato resistenza ad altre forme di terapia, in particolar modo i Disturbi di Personalità. Essa integra aspetti della Terapia Cognitivo Comportamentale, della Psicanalisi, del Costruttivismo, della Terapia della Gestalt, della Terapia Focalizzata sulle Emozioni e dell’Attaccamento, presentando un modello esplicativo del disturbo estremamente chiaro ed efficace.

Il training è rivolto a psicoterapeuti iscritti all’ordine e studenti delle Scuole di Specializzazione iscritti dal III° anno. Il training comprende 60 ore di formazione teorico-pratica (crediti ECM). Per poter conseguire il riconoscimento internazionale di Terapeuta per la Schema Therapy, è possibile svolgere a conclusione della formazione in aula le 20 ore di Supervisione personale con un terapeuta certificato, più 5 ore di valutazione video. I docenti fanno tutti parte della Società Italiana per la Schema Therapy e sono supervisori e docenti della Società Internazionale per la Schema Therapy ISST

Date e argomenti:

  • 23-24 Novembre 2013. Introduzione alla Schema Therapy (dott. Alessandro Carmelita)
  • 13-14-15 Dicembre 2013. La Schema Mode Therapy per il Disturbo Borderline di personalità (dott. Ohanian Vartouhi)
  • 18-19 Gennaio 2014. La Schema Mode Therapy per il Disturbo Narcisistico (dott. Alessandro Carmelita)
  • 8-9 Febbraio 2014. La Schema Mode Therapy per il Disturbo Evitante e per il Disturbo Antisociale di personalità (dott. Neele Reiss).

Ulteriori informazioni su www.schematherapyitalia.com

Autore

dott. Paolo Artoni

Paolo Artoni è Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica presso l'Ospedale Maria Luigia

Recent Posts

IL NEUROPSICHIATRA INFANTILE. QUANDO INTERVENIRE E COME

Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche… Read More

23 ore ago

rTMS E DISTURBI ALIMENTARI

Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è… Read More

23 ore ago

INSONNIA, QUALI RIMEDI? COME LA PSICOLOGIA CI AIUTA A DORMIRE BENE

Insonnia quali rimedi? Buonanotte! Questo ci si augura ogni sera prima di sprofondare in un… Read More

3 giorni ago

LA GESTIONE DELLA RABBIA: APPROCCI FISIOLOGICI, PATOLOGICI E PRATICI

La rabbia è un'emozione potente e complessa che può influenzare profondamente la vita di una… Read More

3 giorni ago

TMS – LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA IN PSICHIATRIA

La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) detta a volte più semplicemente TMS rappresenta una frontiera… Read More

4 giorni ago

TELEPSICHIATRIA E TELEPSICOLOGIA ONLINE

La telepsichiatria e la psicoterapia online rappresentano oggi un importante evoluzione nel campo della salute… Read More

4 giorni ago