L’azienda, titolare di un ospedale privato accreditato e di un poliambulatorio, cambia il proprio nome da “Villa Maria Luigia Spa” a “Maria Luigia Spa” e raddoppia il capitale sociale.
La perdita del “Villa”, in particolare, rimarca la natura ospedaliera dell’autorizzazione della struttura, le caratteristiche di intensità e brevità dei percorsi acuti e riabilitativi e gli elevati standard di assistenza medica e infermieristica erogati, elementi distintivi rispetto ad altro tipo di offerta, territoriale e residenziale, che rispondono a bisogni diversi.
La modifica dello statuto inaugura un anno, il 2014, il cinquantesimo dall’avvio dell’ attività, di importanti cambiamenti tra i quali l’ultimazione del nuovo padiglione “Ala Quarta” e il completamento dell’offerta del poliambulatorio.
Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche… Read More
Nel panorama attuale delle terapie per i disturbi alimentari, una delle aree più innovative è… Read More
Insonnia quali rimedi? Buonanotte! Questo ci si augura ogni sera prima di sprofondare in un… Read More
La rabbia è un'emozione potente e complessa che può influenzare profondamente la vita di una… Read More
La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) detta a volte più semplicemente TMS rappresenta una frontiera… Read More
La telepsichiatria e la psicoterapia online rappresentano oggi un importante evoluzione nel campo della salute… Read More