Il poliambulatorio dell’ospedale Maria Luigia arricchisce la propria offerta di esami e visite specialistiche. A disposizione della popolazione generale, presso il poliambulatorio, la competenza dei medici specialisti che erogano consulenze e prestazioni sanitarie per i degenti dell’Ospedale Maria Luigia.
“Non solo psichiatria!” questa la parola d’ordine del nuovo corso dell’Ospedale Maria Luigia, punto di riferimento nazionale per la riabilitazione intensiva in psichiatria. L’ospedale ha 150 letti, eroga 2.000 ricoveri l’anno e vanta la collaborazione di più di 200 operatori, tra cui 20 medici psichiatri e neurologi.
Nel 2016 l’offerta di prestazioni sanitarie del poliambulatorio si amplia, per offrire alla popolazione generale, oltre ai servizi erogati dai medici impegnati nei percorsi ospedalieri, prestazioni sanitarie per tutte le principali discipline specialistiche. Il poliambulatorio dell’Ospedale Maria Luigia, nato per affrontare principalmente le problematiche relative alla salute mentale, ad oggi amplia la sua offerta offrendo visite mediche di diverse specialità:
“Siamo una realtà in crescita” commenta il dott. Michele Chiusi responsabile del progetto di ampliamento dei servizi del poliambulatorio “desideriamo valorizzare la competenza e l’esperienza dei professionisti che lavorano presso il nostro Ospedale e metterla a disposizione di tutta la cittadinanza.”
“Abbiamo quindi deciso” prosegue il dott. Chiusi “di ampliare l’offerta del poliambulatorio, al di fuori dell’area specifica della psichiatria e della psicologia clinica, incrementando l’offerta con altre specialità mediche quali la cardiologia, la dermatologia, l’ecografia, la neurologia e l’otorinolaringoiatria.” Il poliambulatorio dell’Ospedale Maria Luigia presenta ora un’offerta più ampia, proponendosi come polo ambulatoriale di riferimento per il territorio di Parma e le zone limitrofe di Reggio Emilia.
Oltre alle specialità mediche e agli esami di interesse generale, di nuova apertura, sono infatti da tempo attivi ambulatori di psichiatria e psicologia, e percorsi di cura per i disturbi del comportamento alimentare e per la neuropsichiatria infantile.
Il poliambulatorio si trova all’interno dell’area ospedaliera. La struttura è un edificio autonomo rispetto all’Ospedale e si sviluppa su tre piani, tutti spaziosi e accoglienti. L’ambulatorio è dotato di un comodo parcheggio; la comodità anche per chi proviene dalle città, la cortesia, la professionalità e la puntualità degli operatori caratterizzano da sempre il Poliambulatorio dell’Ospedale Maria Luigia.
[maxbutton id=”4″]
L’ipocondria è una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute.… Read More
Cosa sono i disturbi del comportamento alimentare? A spiegarcelo il dott. Franco Scita, medico psichiatra… Read More
La motivazione è una forza invisibile ma potente che ci spinge all'azione, ci aiuta a… Read More
Il neuropsichiatra infantile è un medico specializzato che si occupa di problematiche psichiatriche e neurologiche… Read More
Con l’uscita del DSM-5 nel 2013, è stato introdotto un nuovo capitolo dedicato ai disturbi correlati a trauma… Read More
Con il termine hikikomori si tende a descrivere una particolare sindrome che colpisce giovani e… Read More