Pasti: I pasti sono consumati in reparto in orari simili a quelli della vita comune. Il servizio di ristorazione garantisce un menu con rotazione su 2 settimane e 4 stagioni, con possibilità di sostituzioni, ed è studiato in funzione delle caratteristiche e esigenze dell’utenza specifica di ciascun reparto.
Centro sociale: È una area ricreativa con personale sanitario dedicato, attrezzata con TV, lettore DVD, spazio lettura, quotidiani e riviste, giochi di intrattenimento.
Assistenza religiosa: Per i pazienti di religione cattolica, al piano terra è situata la cappella dell’Ospedale ove il sabato, alle ore 16.30, viene celebrata la Santa Messa.
Distributori automatici: In tutta la struttura sono a disposizione distributori di acqua microfiltrata gratuita e distributori automatici di acqua minerale a moneta. Presso il centro sociale si trovano distributori automatici di bevande calde e fredde, e apparecchi cambia monete.
Lavanderia: È attivo presso il centro sociale un servizio di lavanderia a gettoni, con possibilità di lavaggio e asciugatura. L’accesso è possibile nei giorni della settimana dedicati ai singoli reparti.
Sale di soggiorno: Ciascun reparto è dotato di sala di soggiorno con televisione.
Sala fumatori: Sono collocate ai piani e dotate di accendisigari di sicurezza. I fumatori possono inoltre utilizzare due gazebo esterni riscaldati.
Aree Wi-Fi: per il collegamento a Internet: Aree Wi-Fi per l’accesso gratuito ad Internet sono attive presso il reparto di disturbi del comportamento alimentare, presso il centro sociale e presso il poliambulatorio.
Parco: L’ospedale è dotato di tre ampi parchi piantumati e attrezzati, riservati agli ospiti e di libero accesso in tutte le stagioni, fatte salve le eventuali limitazioni prescritte dal programma di cura e dal medico.
Palestra attrezzata: È un ampio e confortevole spazio di 200mq collocato sopra il centro sociale (primo piano). L’accesso è regolato mediante supervisione del personale riabilitativo, nei tempi e modi stabiliti dai programmi di trattamento.
Atelier di laboratorio: Sono collocati presso il servizio di psicologia (piano terra) e dedicati ad attività terapeutico creative. L’accesso è regolato mediante supervisione del personale riabilitativo nei tempi e modi stabiliti dai programmi di trattamento.
I servizi esterni:
Servizi bancari: A poche centinaia di metri, in paese, sono operanti diversi sportelli bancari, il servizio di postale, le rivendite di giornali e di altri generi di consumo.
Trasporti: Ove necessario, per ragioni di chiara necessità e su indicazione della equipe curante, è attivo un servizio settimanale di accompagnamento degli ospiti.
Corrispondenza personale: I pazienti possono ricevere corrispondenza postale, indirizzata presso l’Ospedale. Compito del personale è consegnarla tempestivamente al paziente stesso, finchè ricoverato.
Affitti agevolati: I pazienti in day hospital non residenti in prossimità dell’ospedale possono, secondo disponibilità, usufruire di affitti in paese a condizioni agevolate.
Servizi
ultima modifica: 2013-08-09T10:54:15+00:00
da Paolo Artoni