Psichiatria e psicologia clinica
In questa sezione puoi trovare numerosi articoli di approfondimento sulla psichiatria e la psicologia clinica redatti e proposti dai professionisti dell’Ospedale Maria Luigia
DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATA
Il disturbo d’ansia generalizzata (GAD) è un disturbo psichiatrico inserito, nel DSM-5, all’interno del capitolo dei disturbi d’ansia ed è caratterizzato dalla presenza di sintomi ansiosi (sia psichici che fisici)... read moreBULIMIA NERVOSA. CAUSE, SINTOMI E CURA
La bulimia nervosa è disturbo del alimentazione caratterizzato da abbuffate, condotte di eliminazione e preoccupazione per il peso e le forme del corpo. Il termine bulimia nervosa è stato coniato … read morePSICHIATRIA E LETTERATURA – INTERVISTA AL DOTT. STEFANO FONTANA
Alberto Grossi: Oggi siamo qui all’Ospedale Maria Luigia di Monticelli Terme in provincia di Parma e oggi è nostro gradito ospite il dottor Stefano Fontana psichiatra e come scopriremo … read moreIL DELIRIO: UN “SINTOMO” FONDAMENTALE IN PSICHIATRIA | DOTT. STEFANO FONTANA
Pubblichiamo l’interessante articolo del dott. Stefano Fontana, medico psichiatra dell’Ospedale Maria Luigia, sul delirio e le sue implicazioni rispetto alla relazione medico-paziente in psichiatria. L’articolo è stato pubblicato nell’ultimo numero... read morePSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA – INTERVISTA ALLA DOTT.SSA SPOTTI
In questo articolo trovate l’intervista della dott.ssa Spotti sul libro “Psicopatologia della vita quotidiana” di Sigmund Freud, un testo importante nella tradizione psicoanalitica. Ne parlano Alberto Grossi ai microfoni di … read moreCOSA SONO I DISTURBI ALIMENTARI – INTERVISTA AL DOTT. FRANCO SCITA
Il dott. Franco Scita, medico psichiatra e responsabile del reparto DCA dell’Ospedale Maria Luigia, ci spiega in questa breve intervista radiofonica cosa sono i disturbi alimentari e come fare per... read moreDEPRESSIONE SENILE, CAUSE E SINTOMI DELLA DEPRESSIONE NELL’ANZIANO
La depressione senile, o anche “depressione involutiva”, è un disturbo dell’umore purtroppo spesso più frequente nella popolazione anziana. La depressione in età geriatrica si manifesta frequentemente con disturbi somatici, disturbi... read moreIL LOGOPEDISTA NEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Il logopedista. E’ ormai frequente sentire parlare di bambini che presentano disturbi nella lettura, nella scrittura o nel calcolo. Oppure sentire di bambini che mostrano problemi nello sviluppo del … read moreCURA DEL DISTURBO BIPOLARE | INTERVISTA ALLA DOTT.SSA FRANCESCA ZURLINI
La cura del disturbo bipolare si concentra principalmente sulla cura psicofarmacologica. Numerose molecole possono essere utilizzate nella cura del bipolarismo ma il farmaco più efficace ed utilizzato è il... read moreI DISTURBI D’ANSIA – LA CLASSIFICAZIONE SECONDO IL DSM-5
I disturbi d’ansia sono un insieme di disturbi psichiatrici che condividono tra loro una caratteristica comune. In tutti infatti è presente una eccessiva paura o ansia che determina una serie … read moreDISTURBI ALIMENTARI E COVID-19
Disturbi alimentari e covid-19. La pandemia da COVID-19 non si è ancora conclusa, anche se l’introduzione dei vaccini e l’abbassamento della pressione sugli ospedali ha consentito il ritorno ad una... read moreSELF-COMPASSION – COS’È LA PSICOTERAPIA BASATA SULLA COMPASSIONE
La self-compassion è una abilità che può essere sviluppata da chiunque, ed è un potente strumento per gestire lo stress, l’ansia e altre difficili emozioni. La self-compassion... read moreINSONNIA. CAUSE, SINTOMI E CURA
L’insonnia è una condizione caratterizzata da un peggioramento soggettivo nella qualità del sonno e da difficoltà di addormentamento, da risvegli mattutini precoci o da risvegli nel mezzo della notte … read moreCOME FAR CRESCERE LA MOTIVAZIONE
Essere motivati è un aspetto centrale nella vita delle persone. Molto spesso infatti comportamenti utili e salutari, come l’andare in palestra o fare esercizio fisico, intraprendere un nuovo percorso formativo … read moreCONSAPEVOLEZZA CORPOREA. COME IL NOSTRO CORPO CI PARLA
Consapevolezza corporea. La consapevolezza corporea, o più in generale la consapevolezza interocettiva (ossia la percezione consapevole del proprio corpo) risulta problematica in numero condizioni psicopatologiche, come ad esempio... read moreLA MINDFULNESS PER BAMBINI
Mindfulness per Bambini. Un crescente numero di studi scientifici sta evidenziando come la pratica della mindfulness sia utile non solo in soggetti adulti ma anche nei bambini. Per la … read moreEffetti della pandemia da SARS-CoV-2 sulla riabilitazione psichiatrica ospedaliera intensiva in psicogeriatria – un protocollo di studio
Introduzione Presso l’Ospedale Maria Luigia è attivo un reparto ed uno specifico protocollo di trattamento per pazienti geriatrici che presentano problematiche psichiatriche o neurologiche con annesse problematiche comportamentali. Il protocollo... read moreCURA DELL’ANORESSIA NERVOSA. INTERVISTA ALLA DOTT.SSA MINNECI
Curare l’anoressia nervosa è un percorso spesso lungo e faticoso. L’anoressia nervosa è infatti, al pari della bulimia nervosa, un grave disturbo dell’alimentazione e la cura richiede... read moreLA SINDROME DA BURNOUT
Il burnout è una sindrome legata allo stress lavoro-correlato, che porta il soggetto all’esaurimento delle proprie risorse psico-fisiche, alla manifestazione di sintomi psicologici negativi (ad es. apatia, nervosismo, irrequietezza, demoralizzazione)... read moreDISTURBO ISTRIONICO DI PERSONALITA’
Il disturbo istrionico di personalità è un disturbo psichiatrico caratterizzato da un pattern di emozionalità esagerata e da comportamenti volti alla ricerca di attenzioni (French et al., 2021). Il disturbo … read moreApprofondimenti
ultima modifica: 2013-08-06T12:59:39+00:00
da